×
 
 
29/07/2024 15:40:00

Allarme "droga dello stupro" anche in Sicilia

Si alza il livello di guardia in Sicilia per la crescente diffusione della cosiddetta "droga dello stupro". Questa sostanza, tristemente nota per i suoi effetti di stordimento e perdita di memoria, viene spesso utilizzata per commettere violenze sessuali. Le autorità locali lanciano un appello, soprattutto ai giovani frequentatori di locali notturni, invitandoli a non accettare bevande da sconosciuti e a prestare massima attenzione a ciò che consumano.

La "droga dello stupro" è insidiosa perché inodore e insapore, facilmente miscelabile in drink e cocktail. Gli effetti sono rapidi e devastanti: perdita di inibizioni, senso di stordimento, amnesia. Questa combinazione rende le vittime estremamente vulnerabili e incapaci di difendersi.

Le forze dell'ordine stanno intensificando i controlli nei locali notturni e nelle zone della movida, ma la prevenzione rimane fondamentale. È importante essere consapevoli dei rischi e adottare comportamenti responsabili, come non lasciare incustodito il proprio bicchiere e non accettare bevande da persone che non si conoscono bene.

La diffusione di questa droga rappresenta un serio problema di sicurezza pubblica e richiede un impegno congiunto da parte delle istituzioni, delle forze dell'ordine e dei cittadini per contrastare questo fenomeno criminale e proteggere le potenziali vittime. 



Native | 2025-05-21 09:30:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/20-05-2025/noleggio-auto-aziendale-i-vantaggi-fiscali-e-operativi-250.jpg

Noleggio auto aziendale: i vantaggi fiscali e operativi

Il noleggio a lungo termine aziendale è una formula vantaggiosa che permette a professionisti e società di utilizzare auto o veicoli commerciali senza acquistarli, pagando un canone mensile fisso. Questo importo comprende diverse...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...