
Anche a Mazara aumenta la tassa sui rifiuti
Articoli Correlati:

Il Consiglio Comunale di Mazara del Vallo ha approvato il Piano Economico Finanziario Rifiuti 2022/2025 per il biennio 2024-2025 e la relativa Tariffa TARI per l'anno 2024. E anche a Mazara aumenta la Tari. Ma per l'amministrazione comunale gli aumenti per le famiglie saranno contenuti.
Per una famiglia di 4 persone in abitazione di circa 120 metri quadri l'aumento sarà di circa 36 euro all'anno, mentre per un albergo con ristorazione l'aumento sarà di circa 488 euro l'anno.
Il Piano Economico Finanziario Rifiuti 2022/2025 prevede un costo annuale di circa 11 milioni 100mila euro, con un aumento del 5% rispetto all'anno precedente. Questo aumento è dovuto principalmente all'aumento dei costi di conferimento in discarica e dei costi di carburante.
Nonostante gli aumenti, il Comune di Mazara del Vallo può vantare punte di oltre l'80% di raccolta differenziata.
L'amministrazione comunale ha inoltre dichiarato la propria disponibilità a modificare il regolamento TARI per rivedere le agevolazioni previste, attualmente a carico delle utenze domestiche, e valutare un loro spostamento a carico del bilancio comunale.
Il Piano Economico Finanziario Rifiuti 2022/2025 è stato approvato con 15 voti favorevoli, 2 contrari e 1 astenuto. La Tariffa TARI 2024 è stata invece approvata con 15 voti favorevoli, 1 contrario e 1 astenuto.
Il Sindaco Salvatore Quinci ha commentato così l'approvazione delle tariffe TARI 2024: "Abbiamo cercato di contenere gli aumenti il più possibile, nonostante le difficoltà del momento. Siamo consapevoli che la TARI è una tassa pesante per le famiglie e le imprese, ma è importante ricordare che il servizio di raccolta differenziata è un servizio essenziale per la tutela dell'ambiente. Continueremo a lavorare per migliorare il servizio e per ridurre gli sprechi".

Anziani: il movimento rallenta il deterioramento psico-fisico, come incentivarlo
Le statistiche quando si tratta di anziani e sport non sono incoraggianti: in Italia meno del 40% di chi ha oggi almeno 65 anni risulta fisicamente attivo e, cioè, svolge regolarmente attività fisica. Il dato appare tanto più...

Via libera al bilancio di Trapani, "ma i cittadini vogliono i fatti"
Il Consiglio Comunale approva il documento finanziario 2025-2027, un passaggio cruciale che scongiura il commissariamento ma non sopisce le critiche sulle mancanze strutturali del Comune. Nella serata di ieri, il Consiglio Comunale di Trapani ha...

Marsala, riapre “Le 5 Palme”: lounge sul mare con nuova gestione. Dj set all’inaugurazione del 16 aprile
Un nuovo inizio per “Le 5 Palme”, il lounge affacciato sul mare all’estremità occidentale di Marsala. Mercoledì 16 aprile, lo spazio riapre con una nuova gestione e un’inaugurazione che segna l’avvio della...

Festa della Polizia di Stato: riconoscimento del Comune al Commissariato di Marsala
In occasione del 173° Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato, il Comune di Marsala ha voluto rendere omaggio al Commissariato locale con un riconoscimento istituzionale che celebra l’impegno quotidiano degli uomini e delle...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...