
Anche a Mazara aumenta la tassa sui rifiuti
Articoli Correlati:

Il Consiglio Comunale di Mazara del Vallo ha approvato il Piano Economico Finanziario Rifiuti 2022/2025 per il biennio 2024-2025 e la relativa Tariffa TARI per l'anno 2024. E anche a Mazara aumenta la Tari. Ma per l'amministrazione comunale gli aumenti per le famiglie saranno contenuti.
Per una famiglia di 4 persone in abitazione di circa 120 metri quadri l'aumento sarà di circa 36 euro all'anno, mentre per un albergo con ristorazione l'aumento sarà di circa 488 euro l'anno.
Il Piano Economico Finanziario Rifiuti 2022/2025 prevede un costo annuale di circa 11 milioni 100mila euro, con un aumento del 5% rispetto all'anno precedente. Questo aumento è dovuto principalmente all'aumento dei costi di conferimento in discarica e dei costi di carburante.
Nonostante gli aumenti, il Comune di Mazara del Vallo può vantare punte di oltre l'80% di raccolta differenziata.
L'amministrazione comunale ha inoltre dichiarato la propria disponibilità a modificare il regolamento TARI per rivedere le agevolazioni previste, attualmente a carico delle utenze domestiche, e valutare un loro spostamento a carico del bilancio comunale.
Il Piano Economico Finanziario Rifiuti 2022/2025 è stato approvato con 15 voti favorevoli, 2 contrari e 1 astenuto. La Tariffa TARI 2024 è stata invece approvata con 15 voti favorevoli, 1 contrario e 1 astenuto.
Il Sindaco Salvatore Quinci ha commentato così l'approvazione delle tariffe TARI 2024: "Abbiamo cercato di contenere gli aumenti il più possibile, nonostante le difficoltà del momento. Siamo consapevoli che la TARI è una tassa pesante per le famiglie e le imprese, ma è importante ricordare che il servizio di raccolta differenziata è un servizio essenziale per la tutela dell'ambiente. Continueremo a lavorare per migliorare il servizio e per ridurre gli sprechi".

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...

Campobello: c'è l'avviso della Commissione di liquidazione. Istanze entro il 31 maggio
La Commissione Straordinaria di Liquidazione, nominata con Decreto del Presidente della Repubblica in data 14 marzo 2025, informa la cittadinanza e i soggetti interessati dell’avvio ufficiale della procedura di rilevazione delle...

Cantine Birgi al Vinitaly 2025: focus su innovazione e sostenibilità
Sta per partire la 57esima edizione del Vinitaly 2025, il salone internazionale del vino e dei distillati, che si terrà a Verona dal 6 al 9 aprile. Tra le 4.000 aziende presenti, non mancherà la storica Cantina Sociale Birgi, una...

Marsala: dopo anni di attesa collaudata la fognatura dei lidi. Possono iniziare gli allacci
Come anticipato qualche giorno fa su TP24, finalmente, dopo anni di attesa, si è finalmente arrivati al collaudo della nuova fognatura nella zona Lidi Sud di Marsala. A seguito della comunicazione del collaudatore, che ha...

Fulvio Marino e Uil Scuola Rua Trapani: "RSU, per un contratto giusto"
"La Uil Scuola Rua Trapani è un sindacato di persone, per le persone", lo ribadisce con forza Fulvio Marino, segretario generale Uil Scuola, in vista delle imminenti elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie...