×
 
 
16/07/2024 08:36:00

Messina Denaro. Processo al medico Tumbarello, nuove testimonianze in aula

Altri testi citati dalla difesa sono stati ascoltati, in Tribunale, a Marsala, nel processo al dottor Alfonso Tumbarello, 71 anni, ex medico di base di Campobello di Mazara, imputato per concorso esterno in associazione mafiosa e falso in atti pubblici per avere redatto numerosi certificati medici a nome di “Bonafede Andrea”, classe ’63, per consentire al capomafia castelvetranese, deceduto a L’Aquila il 25 settembre 2023, di potersi curare. Dopo i tre medici oncologi della clinica privata “La Maddalena” di Palermo, nell’ultima udienza è stato il turno di un altro medico, il dottor Oliva, e di un esperto informatico forense, l’ingegner Reale.

Quest’ultimo, in particolare, è stato chiamato a riferire su quanto ha trovato sul computer e sul telefonino del dottor Tumbarello con riferimento alle prescrizioni mediche. Oliva, invece, ha parlato del comportamento deontologico, come medico, dell’imputato e sulla correttezza degli adempimenti clinici. Parti civili sono l’Ordine dei medici della provincia di Trapani, l’associazione Antiracket e Antiusura di Trapani, entrambi rappresentati dall’avvocato Giuseppe Novara, l'associazione “Antonino Caponnetto” (avvocati Alfredo Galasso e Mariella Martinciglio), i comuni di Campobello di Mazara (legale Katya Ziletti) e di Castelvetrano (legale Francesco Vasile). E’ la prima volta che l’Ordine dei medici di Trapani si costituisce contro un proprio iscritto. Pm è Gianluca De Leo, sostituto procuratore della Dda. Il dottor Tumbarello è stato ascoltato lo scorso 10 giugno. “Non ho mai visto Matteo Messina Denaro – ha affermato - Se l’avessi visto, sarei andato subito dalle forze dell’ordine… Non potevo immaginare che un mio paziente avesse ceduto la sua identità, tradendo il rapporto di fiducia tra medico e paziente”.  



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...