
Tranchida vuole la cittadinanza onoraria per Antonini
Articoli Correlati:





Giacomo Tranchida, Sindaco di Trapani, forse anche per recuperare posizioni nella classifica del Sole 24 Ore che lo vede ultimo per popolarità in Italia, si schiera apertamente a favore della cittadinanza onoraria di Trapani al proprietario delle due formazioni sportive locali, Valerio Antonini.
Con un notevole sforzo economico, Antonini, romano, broker di grano ed altre materie prime (su di lui Tp24 ha pubblicato un'inchiesta a puntate) ha portato il Trapani Calcio tra i professionisti, in serie C, e il Trapani Shark, il nuovo nome della formazione di basket, nella massima serie, con ambizioni da alta classifica.
Da quando Antonini è arrivato a Trapani, tra i politici di ogni schieramento c'è la gara ad apparirgli vicini e Tranchida, da Sindaco, non vuole essere secondo a nessuno. Certo, Antonini, viene anche da un altro singolare primato: è il primo presidente di una squadra di basket ad essere stato raggiunto da un provvedimento di Daspo, cioè di divieto di avvicinamento alle strutture sportive. E' una misura con la quale si argina il tifo violento, negli stadi, e che colpisce il proprietario del Trapani Shark per le sue intemperanze durante la finale promozione contro il Bologna. Antonini, come abbiamo raccontato su Tp24, non potrà entrare nei palazzetti se non dieci minuti prima dall'inizio delle partite della sua squadra, e dovrà uscire entro dieci minuti dalla fine del match. L'interessato ha annunciato ricorso, dice che è tutto frutto di "invidia" nei suoi confronti. Vuole denunciare per falso il presidente della Fortitudo. In un'intervista ha detto che "siamo di fronte a qualcosa di comico, che i miei avvocati al Tar riusciranno facilmente a SOVERCHIARE".
"Intendo ribadire il trasporto della città ed il mio convincimento personale per la cittadinanza onoraria a Valerio Antonini - dice Tranchida - tanto per quello che ha fatto da imprenditore per Trapani, investendo sul basket che andava in sofferenza e, dopo tanti scandali e forse anche ruberie, anche nel campo del calcio. Fino a prova contraria, Antonini ha rispettato i “patti” con la Città e fatto investimenti importanti, nel rispetto delle regole e con trasparenza, aprendo il mondo dello sport anche a soggetti in difficoltà. Per noi, è motivo di vanto ed orgoglio e, pur non entrando in conflitto con il pronunciamento di un'altra istituzione repubblicana, che rispetto, io ragiono con la mia testa e, da Sindaco della Città di Trapani, non arretro di un millimetro ed al contrario sollecito il Consiglio comunale per il conferimento della Cittadinanza onoraria, 10 minuti più, 10 minuti meno”.
Valerio Antonini ha sì investito molto nel calcio e nel basket, ma, in questo anno di sua presenza a Trapani, non sono mancate polemiche ed episodi singolari. La nuova stagione non si apre con i migliori auspici: "Sarò meno tollerante" ha detto in conferenza stampa il proprietario dei due clu, che se la prende con chi lo critica ("Gli investimenti che sto facendo sono sacri, e chi non lo capisce è il nemico numero uno mio e delle mie società"). Tranchida l'ha capito benissimo ...

Paramenti sacri fatti a mano: Opere d'arte uniche
Nel cuore della tradizione cattolica, i paramenti sacri rivestono un ruolo di primaria importanza. Non sono semplici indumenti, ma simboli tangibili di fede, devozione e rispetto per il sacro. Tra questi, i paramenti sacri fatti a mano si...

San Vito Lo Capo, concluso il XXIV Meeting dei Paesi dedicati al Santo martire
Si è concluso domenica 4 maggio a San Vito Lo Capo il XXIV Meeting dei Paesi di San Vito, un appuntamento annuale che riunisce le delegazioni dei comuni italiani che condividono la devozione al Santo martire. All'incontro hanno preso parte 37...

Marsala pronta ad accogliere il 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri: quattro giorni di eventi, musica e memoria.
Mancano pochi giorni all'inizio del 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri, che dall'8 all'11 maggio 2025 trasformerà Marsala in un palcoscenico di storia, musica e valori, dedicato a uno dei corpi militari più rappresentativi...

Grimaldi?Tranchida, secondo round: "troppe domande senza risposta" del sindaco di Trapani
Questa volta è il presidente del 'Comitato Trapani Erice una città' in persona, Ignazio Grimaldi, a firmare una nuova contro?replica al sindaco di Trapani Giacomo Tranchida. Nel mirino i progetti Pnrr, l’imposta di soggiorno...

Dallo Stagnone a Forbes: Federica Fina racconta il vino e le sue radici
Cantine Fina torna dal Vinitaly 2025 con un premio di prestigio e una nuova linea di vini che segna con chiarezza la direzione dell’azienda. Federica Fina, figlia del fondatore Bruno e oggi alla guida della comunicazione, è stata...