
Stagnone e kite. “Non si vogliono applicare le regole. Grillo fuorviante…”
Articoli Correlati:



“Non c’è la volontà di applicare le norme per tutelare la riserva dello Stagnone di Marsala. Dal sindaco Grillo dichiarazioni fuorvianti”.
E’ quanto dice Augusto De Santis, del Comitato No Grandi Eventi, che recentemente è intervenuto nel dibattito sul kitesurf allo Stagnone.
Il Comitato si occupa dei grandi eventi negli ambienti naturali. Ambienti troppo fragili per ospitare eventi con migliaia di persone o attività che sono in contrasto con la tutela del paesaggio.
Augusto De Santis, entra nel merito delle questioni che riguardano lo Stagnone di Marsala a partire dal regolamento che vieta attività sportive “che compromettono l’integrità ambientale e la tranquillità dei luoghi della riserva quali automobilismo, triathlon, deltaplanismo, etc. etc.”. “Non si può normare qualsiasi cosa, ma si fa l’analogia. Se si vieta il deltaplanismo si dovrebbe vietare anche il kite. Se si mandano centinaia di kite surf nella riserva fisicamente è impossibile per le specie nidificare e sostare in tranquillità”. “Vengono scacciati gli animali”. Per De Santis, che è ornitologo, la riserva sta diventando luogo non più idoneo per l’avifauna perché “il disturbo è continuo”. ”Lo Stagnone è anche sito di interesse comunitario, quindi a livello europeo”, ricorda De Santis.
Ricorda anche che per gli ultimi eventi, come il campionato di Kite, non è stata chiesta la Valutazione d’Incidenza Ambientale al Comune. Il rappresentante del Comitato No Grandi Eventi stigmatizza anche l’intervento del sindaco Massimo Grillo per la difesa del kite e le sue dichiarazioni “fuorvianti”. “Ci sono delle procedure, che non sono state seguite. E tutto questo è molto grave”, aggiunge. “Non c’è la voglia di applicare le norme”. Ecco l’intervista integrale.

MDR Massimo D'Aguanno Rappresentanze al fianco di Sicilia en Primeur 2025
Dal 6 all’11 maggio, Modica ospita Sicilia en Primeur 2025, l'evento che ogni anno svela l’anteprima dell’ultima annata di vini siciliani. Giornalisti, esperti e produttori si ritrovano per un’immersione completa nei...

Con un'escursione allo Stagnone si concludono gli incontri tra WWF e la scuola "Mario Nuccio"
Con l’escursione didattica del 7 maggio presso la Riserva Naturale dello Stagnone di Marsala si è ufficialmente concluso il ciclo di incontri formativi promossi dal WWF Sicilia Area Mediterranea in collaborazione con l’Istituto...

MalAmore di Francesca Schirru sarà dall’8 maggio nei cinema italiani e non mancherà nei cinema di Palermo
Sabato 10 maggio, Antonio Orlando, tra i protagonisti del film sarà in due cinema della sua città per salutare il pubblico presente in sala. Un emozionante viaggio nelle passioni più profonde e contrastanti dell’animo...

Dai rifiuti ai fenicotteri: i 30 anni della Riserva delle Saline di Trapani e Paceco
Compie 30 anni la Riserva Naturale Orientata delle Saline di Trapani e Paceco. Per celebrare l'occasione il Wwf organizza un importante appuntamento domani, sabato 10 maggio 2025: si svolgerà proprio nella riserva il workshop...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...