
Stagnone e kite. “Non si vogliono applicare le regole. Grillo fuorviante…”
Articoli Correlati:



“Non c’è la volontà di applicare le norme per tutelare la riserva dello Stagnone di Marsala. Dal sindaco Grillo dichiarazioni fuorvianti”.
E’ quanto dice Augusto De Santis, del Comitato No Grandi Eventi, che recentemente è intervenuto nel dibattito sul kitesurf allo Stagnone.
Il Comitato si occupa dei grandi eventi negli ambienti naturali. Ambienti troppo fragili per ospitare eventi con migliaia di persone o attività che sono in contrasto con la tutela del paesaggio.
Augusto De Santis, entra nel merito delle questioni che riguardano lo Stagnone di Marsala a partire dal regolamento che vieta attività sportive “che compromettono l’integrità ambientale e la tranquillità dei luoghi della riserva quali automobilismo, triathlon, deltaplanismo, etc. etc.”. “Non si può normare qualsiasi cosa, ma si fa l’analogia. Se si vieta il deltaplanismo si dovrebbe vietare anche il kite. Se si mandano centinaia di kite surf nella riserva fisicamente è impossibile per le specie nidificare e sostare in tranquillità”. “Vengono scacciati gli animali”. Per De Santis, che è ornitologo, la riserva sta diventando luogo non più idoneo per l’avifauna perché “il disturbo è continuo”. ”Lo Stagnone è anche sito di interesse comunitario, quindi a livello europeo”, ricorda De Santis.
Ricorda anche che per gli ultimi eventi, come il campionato di Kite, non è stata chiesta la Valutazione d’Incidenza Ambientale al Comune. Il rappresentante del Comitato No Grandi Eventi stigmatizza anche l’intervento del sindaco Massimo Grillo per la difesa del kite e le sue dichiarazioni “fuorvianti”. “Ci sono delle procedure, che non sono state seguite. E tutto questo è molto grave”, aggiunge. “Non c’è la voglia di applicare le norme”. Ecco l’intervista integrale.

Via Isgrò in festa per il Raduno dei Bersaglieri: vino, arte e tradizione con Vinci Vini
La via dello shopping marsalese si è trasformata in un piccolo gioiello di accoglienza e cultura durante le giornate del 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri. Protagonista dell’iniziativa “Degustazioni Vini tra Arte e...

Lotta agli incendi: al via due giorni di esercitazioni a Valderice
Valderice diventa un laboratorio di sicurezza: domani, 17 maggio 2025, più di cento volontari e operatori del Dipartimento Regionale della Protezione Civile testeranno strategie antincendio in uno scenario reale. L’obiettivo è...

Idee regalo per un anniversario di matrimonio: coccolarsi con una crociera
L’anniversario di matrimonio, che si tratti del primo o di una cadenza speciale, è l’occasione per regalarsi un momento insieme rivivendo giornate romantiche come agli inizi della relazione. Proprio per questo motivo sono...

Lo Stagnone di Marsala: tra chioschi-discoteca, campeggi abusivi e regole ignorate
È arrivata la primavera e già con le festività di Pasquetta, 25 Aprile e Primo Maggio, è tornata anche la musica fino a tarda notte nella Riserva Naturale Orientata dello Stagnone di Marsala. Purtroppo, quello che si...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...