×
 
 
13/07/2024 22:35:00

L'estate del Parco di Pantelleria

 L'Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria si prepara alla stagione estiva intensificando le attività di tutela, gestione e valorizzazione del territorio. Uno dei principali obiettivi è la prevenzione degli incendi. In questo ambito, il Parco sta sollecitando il Ministero degli Interni per incrementare il numero dei Vigili del Fuoco, coordinando il lavoro degli enti preposti al monitoraggio e spegnimento, e ha acquistato vasche da posizionare sul territorio per facilitare il rifornimento d'acqua anche nelle zone più impervie. Inoltre, è stato supportato un corso di formazione per volontari dedicati al controllo e intervento sugli incendi.

Dal punto di vista della pianificazione territoriale, il Parco sta lavorando sulle linee guida del Piano del Parco, approvato tre anni fa, e sta collaborando con l’Amministrazione Comunale per definire un piano socio-economico. Tra ottobre e novembre, saranno organizzati forum con i portatori di interesse per raccogliere idee e proposte di azioni. Le linee guida e la proposta di piano saranno sottoposte al parere della comunità del Parco, che include Comune, Regione e Libero Consorzio di Trapani.

Un altro fronte su cui il Parco è attivamente impegnato è la gestione delle emergenze ambientali. Attualmente, il lepidottero Orgyia è sotto costante monitoraggio per contenerne l'espansione e limitare i danni alla vegetazione e alle colture agricole.

Per migliorare la fruizione del Parco, continuano i lavori di pulizia e manutenzione dei sentieri e delle antiche mulattiere, con il coinvolgimento di realtà socio-economiche locali, soprattutto giovani. La promozione culturale e territoriale rimane una priorità, specialmente nell'anno del decennale del riconoscimento Unesco della vite ad alberello patrimonio dell'umanità. In collaborazione con il Consorzio dei vini Doc Pantelleria e l’amministrazione comunale, sono state organizzate iniziative internazionali per valorizzare l'unicità dell'isola.

Durante l'estate, saranno intensificati il lavoro di vigilanza e monitoraggio con il Corpo Forestale Regionale, i volontari e i Carabinieri Forestali, che presto incrementeranno il proprio organico con quattro nuove unità operative.



Native | 2025-05-02 09:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/30-04-2025/paramenti-sacri-fatti-a-mano-opere-d-arte-uniche-250.png

Paramenti sacri fatti a mano: Opere d'arte uniche

Nel cuore della tradizione cattolica, i paramenti sacri rivestono un ruolo di primaria importanza. Non sono semplici indumenti, ma simboli tangibili di fede, devozione e rispetto per il sacro. Tra questi, i paramenti sacri fatti a mano si...

Ambiente | 2025-05-02 12:07:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/02-05-2025/nuovi-sversamenti-fognari-nella-spiaggia-di-san-leone-250.jpg

Nuovi sversamenti fognari nella spiaggia di San Leone

 Acque nere sulla spiaggia delle Dune di San Leone, ad Agrigento. Da giorni l’associazione ambientalista Mareamico documenta uno sversamento fognario direttamente sull’arenile, segnalando «una situazione grave e...