×
 
 
11/07/2024 15:43:00

Camillo Iovino nuovo presidente del Consiglio dell'Unione dei Comuni Elimo Ericini

Il Consiglio dell'Unione dei Comuni Elimo Ericini ha eletto il suo nuovo presidente: Camillo Iovino, attuale presidente del Consiglio di Valderice.

L'Unione, nata nel 2004, riunisce sei Comuni del Trapanese: Buseto Palizzolo, Custonaci, Erice, Paceco, San Vito Lo Capo e Valderice. Con una popolazione di 61.000 abitanti e un'estensione di 361 km², l'ente gestisce importanti servizi per i cittadini, tra cui il SUAP e la gestione delle buste paga.

Numerosi i progetti in corso, finanziati anche con fondi PNRR, come quelli sulla videosorveglianza, le energie rinnovabili e il futuro canile consortile.

Il neo-presidente Iovino si è detto "onorato dell'incarico" e determinato a "garantire un coordinamento efficace tra i comuni membri". Tra gli obiettivi principali: promuovere progetti innovativi, migliorare i servizi e rafforzare la collaborazione tra tutte le realtà coinvolte.

"Lavoreremo nell'interesse comune e con uno spirito di unità", ha dichiarato Iovino, sottolineando come i rapporti politici all'interno dell'Unione vadano oltre le appartenenze di partito.

La sfida per il nuovo presidente sarà quella di guidare l'Unione verso una maggiore efficienza e una migliore qualità dei servizi offerti ai cittadini, sfruttando le economie di scala e la sinergia tra i Comuni.



Native | 2025-05-21 09:30:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/20-05-2025/noleggio-auto-aziendale-i-vantaggi-fiscali-e-operativi-250.jpg

Noleggio auto aziendale: i vantaggi fiscali e operativi

Il noleggio a lungo termine aziendale è una formula vantaggiosa che permette a professionisti e società di utilizzare auto o veicoli commerciali senza acquistarli, pagando un canone mensile fisso. Questo importo comprende diverse...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...