
Processo Hesperia. La difesa: "Non è mafia, ma 'sensalia'"
Articoli Correlati:

“E’ stato lo stesso Peppe Sturiano a dire, qui, in aula, che non è stato minacciato, che non aveva timori, ma che ha pagato perché gli sembrava giusto per l’opera svolta da Putaggio e Lombardo”.
E’ stato questo uno dei passi dell’arringa dell’avvocato Vito Daniele Cimiotta nel processo in corso, davanti il Tribunale di Marsala (presidente Vito Marcello Saladino), scaturito dall’operazione antimafia dei carabinieri “Hesperia”, che il 6 settembre 2022 vide finire in carcere o ai domiciliari presunti affiliati e fiancheggiatori di Cosa Nostra a Marsala, Mazara e Campobello di Mazara. Cimiotta, che ha chiuso la fase delle arringhe difensive, ha aggiunto: “E poi uno che ha paura della mafia non paga subito? Lui, invece, li ha fatti aspettare tre o quattro mesi e alla fine ha dato duemila euro e non quattromila. E’ vero, l’opera del sensale non è prevista nelle aste giudiziarie. Ma quanti siti on line operano nel settore?…”.
In pratica, secondo il difensore, Stefano Putaggio, Antonino Lombardo (morto lo scorso anno, all’età di 70 anni, per una grave malattia) e il presunto mafioso Raia (già condannato in abbreviato) avrebbero operato analogamente, seppur con modalità più tradizionali.
Sette sono gli imputati e altrettante le richieste di condanna (a pene tra un anno e mezzo e dieci di carcere) avanzate dal pm della Dda di Palermo Pierangelo Padova. E la pena più pesante, 10 anni di carcere, è stata chiesta proprio per il 51enne marsalese Stefano Putaggio, agente immobiliare, noto anche per essere stato attivista del M5S. Putaggio è accusato di estorsione aggravata dal metodo mafioso per una “sensalìa” versata da Giuseppe Sturiano al quale sarebbe stata fornita una sorta di assistenza, l’opera tipica dei “sensali”, nell’acquisto di un immobile per circa 400 mila euro messo all’asta al Tribunale di Marsala. La sentenza è attesa per il 23 luglio.

Problemi con le bollette e nessuno risponde? A Trapani, +Tutela ti aiuta davvero
Un pensionato riceve una bolletta della luce da quasi 1500 euro. Vive da solo, ha sempre pagato tutto puntualmente, e non riesce a capire da dove salti fuori quella cifra. Chiama il numero verde, resta in attesa per oltre mezz’ora, poi cade la...

Processi in vista per l’ex senatore Papania: a fine maggio l’udienza per corruzione elettorale
Il mese di maggio si preannuncia cruciale, sul piano giudiziario, per l’ex senatore di Alcamo Antonino “Nino” Papania. Due le date cerchiate in rosso sul calendario: il 9 maggio, quando a Trapani prenderà il via il processo...

Paramenti sacri fatti a mano: Opere d'arte uniche
Nel cuore della tradizione cattolica, i paramenti sacri rivestono un ruolo di primaria importanza. Non sono semplici indumenti, ma simboli tangibili di fede, devozione e rispetto per il sacro. Tra questi, i paramenti sacri fatti a mano si...

Tentò un furto al Campus Archeologico di Selinunte: condanna definitiva
Condannato in primo e secondo grado per tentato furto, aggravato dalla “violenza sulle cose” e dalla circostanza che “la res si trovava in luogo costituente stabilimento pubblico e sottoposto a sequestro (CAM- Campus Archeologico...

Dallo Stagnone a Forbes: Federica Fina racconta il vino e le sue radici
Cantine Fina torna dal Vinitaly 2025 con un premio di prestigio e una nuova linea di vini che segna con chiarezza la direzione dell’azienda. Federica Fina, figlia del fondatore Bruno e oggi alla guida della comunicazione, è stata...