Canzone d'autore: ecco i vincitori delle Targhe Tenco 2024
Sono stati resi noti i vincitori delle Targhe Tenco 2024. Per il Migliore album in assoluto ha vinto “È inutile parlare d’amore” di Paolo Benvegnù, Migliore album in dialetto “Assamanù” di Setak, Migliore album opera prima “Curami l’anima” di Elisa Ridolfi, Migliore album di interprete “Hasta Siempre Mercedes” di Simona Molinari, Migliore canzone singola “La Mia Terra” di Diodato e Migliore album a progetto “Sarò Franco – Canzoni inedite di Califano”.
Il riconoscimento viene assegnato dal 1984 a “I migliori dischi dell’anno” di canzone d’autore pubblicati nel corso dell’anno, ovvero resi disponibili in qualunque modo al pubblico dal primo giugno 2023 al 31 maggio 2024.
Le opere degli artisti candidati per le Targhe sono votate da una giuria formata da esperti, giornalisti e addetti ai lavori scelti dal Club Tenco.
La cerimonia del Premio Tenco 2024 si terrà il 17, 18 e 19 ottobre al Teatro Ariston di Sanremo. La rassegna dedicata alla Canzone d’Autore, che quest’anno taglia il traguardo dei 50 anni, anche in questa edizione premierà con il Premio Tenco, assegnato dal Club Tenco “alla carriera di coloro che hanno apportato un contributo significativo alla canzone d’autore mondiale”.
Sempre il Club Tenco assegna anche il Premio Tenco all’operatore culturale e il Premio Yorum, istituito in collaborazione con Amnesty International Italia dal 2020 per dare visibilità agli artisti che in tutto il mondo, mettendo spesso a repentaglio la loro vita, lottano per i diritti umani e la libertà d’espressione.
C'è un nuovo indirizzo da segnare sulla mappa gastronomica di Marsala: si chiama Osteria De Deo 100 e ha aperto le porte in via Giuseppe Garraffa, al civico 60. Alla guida della cucina c’è Francesco Gallo, chef partenopeo con una...
Ignazio Boschetto, il cantante marsalese de Il Volo doventa papà. È stato lo stesso artista a condividere la splendida notizia insieme alla moglie, Michelle Bertolini, attraverso un post dolcissimo pubblicato su Instagram. La coppia ha...
Prossime scadenze
Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...
È approdato anche a Marsala il primo film dei Sansoni, il duo comico siciliano amatissimo sul web, che ha debuttato al cinema con una commedia brillante e allo stesso tempo riflessiva. In sala, accanto ai fan, anche il regista Giovanni...
Sta per partire la 57esima edizione del Vinitaly 2025, il salone internazionale del vino e dei distillati, che si terrà a Verona dal 6 al 9 aprile. Tra le 4.000 aziende presenti, non mancherà la storica Cantina Sociale Birgi, una...