Marsala. Grillo inaugura i lavori dell'ippodromo. E sulla piscina...
L’ippodromo voluto dal sindaco Massimo Grillo, in contrada Scacciaiazzo, a Marsala, prende piano piano vita.
Tra i progetti su cui ha lavorato questa amministrazione, l’ippodromo è certamente il più discusso e criticato. Una vecchia pista ippica, di cui nessuno sentiva la mancanza, che viene sistemata con i fondi del Pnrr. Fondi che servono non solo per l’ippodromo, c’è da dire, ma anche per realizzare quella che il sindaco chiama “cittadella dello sport”, con campi di padel, tennis, di bocce e punti ristoro.
Ieri c’è stata l’inaugurazione ufficiale dei lavori dell’ippodromo, anche se sono cominciati in sordina già da qualche settimana.
Per Grillo si tratta di un’opera importante. “Sono molto contento, da tanto tempo in questo quartiere non si realizzava qualcosa”. Per Grillo si tratta di un’opera “attesa” dalla comunità locale.
Una zona molto periferica e proprio questo è uno dei criteri che hanno permesso al Comune di ottenere i fondi Pnrr. Esattamente 2,5 milioni di euro per l’ippodromo (800 mila euro) e per il centro sportivo.
La road map dovrebbe portare alla conclusione dei lavori nel 2025, secondo quanto detto dai tecnici, con la pista ippica che sarebbe pronta già prima. Si sta infatti lavorando a quelle che saranno le stalle e al parcheggio.
E poi, una volta finiti i lavori? “Stiamo pensando ad una partnership pubblico-privato per la gestione con professionisti, ci sarà un avviso pubblico”. Il sindaco punta a far gestire ai privati le aree in cui si sta lavorando: “waterfront, salinella, cimitero di Cutusio”. Il sindaco parla infatti di un progetto di finanza pubblica per la struttura del nuovo e abbandonato cimitero di Cutusio. E poi c’è la piscina, la cui chiusura, ormai oltre quattro anni fa, ha deluso molto i marsalesi e ha fatto arrabbiare soprattutto i familiari di disabili che avevano bisogno delle terapie. In molti si sono chiesti perchè i fondi del Pnrr usati per l’ippodromo non si usavano per la piscina. “Non era possibile, ma abbiamo finanziato i lavori con fondi del Comune e nel 2025 sarà fruibile”, promette Grillo. Il 2025 è anche l’anno delle elezioni amministrative a Marsala.
Liuzza, azienda marsalese leader nei prodotti di eccellenza per pasticcerie, piezzerie, gelaterie e ristoranti, tra i protagonisti della decima edizione di Professionista del Gusto, l’evento dedicato ai professionisti del settore che si...
Una doppia rottura alla rete fognaria e alla rete idrica è quanto avvenuto ieri in contrada Cozzaro a Marsala, così come scritto su Tp24. Il guasto alla rete fognaria è in corso di riparazione - fa sapere l'ufficio stampa...
C’è un momento, tra la fine dell’inverno e l’inizio della primavera, in cui San Vito Lo Capo cambia passo. Le giornate si allungano, le spiagge si scaldano di luce, i balconi si riempiono di fiori. Ma più di tutto, a...
Dopo un lungo anno di attesa a Buseto Palizzolo, come da tradizione, domenica 13 aprile avrà luogo la XLIII edizione della Processione dei Misteri. Con partenza da Villaggio Badia alle ore 17, torneranno a sfilare lungo le principali strade...
E’ Finanziabile la realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica, mediante l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti mini eolici, per l’autoconsumo...