×
 
 
05/07/2024 10:30:00

Baglio Diar: un inizio d'anno ricco di successi per la cantina di Marsala

 I primi mesi del 2024 sono stati davvero propizi per la cantina siciliana Baglio Diar, che ha visto i suoi vini ricevere prestigiosi riconoscimenti in alcuni dei più importanti concorsi enologici internazionali.

Dietro a questo trionfo c'è la storia appassionante della famiglia Di Girolamo, che ha trovato radici profonde nel mondo del vino. Nicola Di Girolamo, anima e cuore di Baglio Diar, guida l'azienda verso il futuro mantenendo vivi i valori familiari tramandati da ben quattro generazioni.

Infatti, nonostante la crescita esponenziale degli ultimi anni, - identità, qualità del prodotto e trasparenza - non sono mai stati compromessi.

Oggi l'azienda si estende su 120 ettari di terra, dislocati tra Trapani, Salemi, Marsala e Mazara del Vallo, dove da oltre vent'anni si porta avanti una produzione esclusivamente biologica.

Baglio Diar ha un profondo senso di appartenenza verso il proprio territorio e lo esprime, innanzitutto, valorizzando i vitigni locali dell’isola come Grillo, Inzolia, Zibibbo, Catarrratto, Nero D’Avola e Perricone. La forte identità con la cultura siciliana viene espressa anche da etichette uniche, in particolare la selezione Wine Art che si ispira ai celebri romanzi di Pirandello e Verga.

L’espressione autentica del terroir si lega alla costante ricerca di qualità che garantisce al cliente prodotti di valore nel pieno rispetto dell’ambiente. Infatti Baglio Diar oltre alle certificazioni bio e vegan si distingue per l’attenzione al tema della sostenibilità’ ed ha conseguito VIVA, promossa dal Ministero dell'Ambiente per la sostenibilità del comparto vitivinicolo.

Il valore dei vini di Baglio Diar è stata recentemente riconosciuta anche da premi internazionali di rilievo quali:

· Nedda Nero d'Avola 2021: 90 punti da Wine Enthusiast, una delle più autorevoli riviste del settore negli Stati Uniti. Questo vino rosso intenso e corposo presenta profumi di amarena, mora, vaniglia e chiodi di garofano, con un finale morbido e persistente di nocciola e cedro, ideale con selvaggina e carni grigliate.

· Fantasia Zibibbo 2023: medaglia d'oro al Concours Mondial de Bruxelles e medaglia d'argento al Decanter World Wine Awards. Un bianco aromatico e intenso che cattura il sole dell'isola con note di fiori d'agrumi, frutta candita, pompelmo, salvia ed eucalipto, caratterizzato da una buona acidità e una sorprendente persistenza, perfetto con carni bianche speziate, zuppe di pesce, crostacei e piatti piccanti.

· Velata Perricone 2022: medaglia d'argento al Decanter World Wine Awards. Un rosso intenso con note di mora, cuoio e polvere di cacao, vibrante al palato con una spiccata acidità e sfumature speziate che ricordano il caffè. Velata è ideale con carni alla griglia, agnello al forno, formaggi stagionati e selvaggina stufata.

Questi vini premiati hanno attirato l'attenzione di appassionati del vino ed esperti internazionali non solo per la loro qualità, ma anche per la storia radicata nella tradizione e nella passione familiare. Un connubio tra tradizione e innovazione che si traduce in vini di alta qualità capaci di raccontare la storia e la bellezza della Sicilia.

Scopri di più sui vini Baglio Diar sul sito https://www.bagliodiar.com

(Articolo sponsorizzato scritto in collaborazione con il committente. Per info scrivi a native@bwbmedia.it)



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...