×
 
 
28/06/2024 07:00:00

Non si farà la linea ferroviaria Castelvetrano-Agrigento. Esclusa dalle 26 linee turistiche

Il progetto di riattivare la tratta ferroviaria a scartamento ridotto Castelvetrano-Agrigento, sospesa dal 1977, sembra essere definitivamente accantonato. Nonostante se ne fosse parlato ancora nel 2021, con il sostegno di politici locali, l'idea è rimasta nel dimenticatoio. Oggi, la priorità è stata data alla costruzione della superstrada Castelvetrano-Gela.

L'organizzazione "Amodo", che promuove la mobilità dolce, ha recentemente riportato l'attenzione su questo progetto nel dossier "Futuro sospeso 2024". La ferrovia Castelvetrano-Agrigento è stata esclusa dall'elenco delle 26 linee turistiche italiane, definito dal decreto interministeriale in attuazione della legge 128/2017 e reso operativo a luglio 2022. Nonostante gli sforzi per promuovere la riapertura della tratta a scopo turistico, questi non sono stati sufficienti. Neppure la visita dell’assessore regionale Marco Falcone a marzo 2022, con il suo interesse comunicato al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, ha portato a risultati concreti.

Il tratto ferroviario Castelvetrano-Agrigento, lungo 89 chilometri, venne chiuso tra il 1977 e il 1986 a causa del percorso tortuoso e dei tempi di percorrenza molto lunghi. Una parte della tratta, i 10 chilometri più vicini ad Agrigento fino a Porto Empedocle, è stata riaperta al traffico turistico nel 2001, grazie alla vicinanza alla Valle dei Templi. Il progetto di riattivazione completo prevede 25 km di gallerie e 5 km di viadotti, come indicato nel progetto di massima. "Amodo" sottolinea nel dossier che, sebbene il proposito sia lodevole per l'importanza dei centri coinvolti come Menfi, Sciacca e Ribera, è estremamente ambizioso a causa degli elevati costi finanziari necessari. La priorità è data alla superstrada, se mai la realizzeranno.



Trasporti | 2025-05-15 18:35:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/15-05-2025/la-liberty-lines-torna-a-trieste-250.jpg

La Liberty Lines torna a Trieste

 La Liberty Lines torna a Trieste con collegamenti veloci tra il Friuli-Venezia Giulia, la Croazia e la Slovenia . A partire dal 26 giugno e fino al 1° settembre 2025, la Compagnia riprenderà i propri collegamenti giornalieri, tra...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...