Quantcast
×
 
 
27/06/2024 06:00:00

Allarme droga a Trapani, sempre più ragazzini ne fanno uso

Aumenta esponenzialmente l'uso di droghe a Trapani, soprattutto tra ragazzini. Nella provincia di Trapani si registra un incremento del 27% nell’uso di sostanze stupefacenti e, soltanto su Trapani, un aumento del 36% nell’uso di cocaina e di crack. I dati aggiornati sono emersi durante l’evento org anizzato dall’Asp nella piazzetta dell’ex Mercato del Pesce, in occasione della Giornata mondiale contro l’abuso e il traffico di droga.

L'Asp in prima linea nella lotta contro la droga

Il convegno aperto al pubblico voluto dall'Asp, non a caso si è svolto nel centro storico della città. Qui sempre più cittadini segnalano spaccio nelle ore serale, schiamazzi e movida pericolosa.

Dalle nostre statistiche e da quelle giudiziarie, con le quali ci sono forti sinergie – afferma il direttore generale dell’Asp Ferdinando Croce -, si accerta la presenza di nuove droghe, chiamate smart drugs, che stanno entrando prepotentemente nel mercato nazionale. La campagna contro gli stupefacenti passa dalla prevenzione, dall’ascolto psicologico e dall’aiuto per chi è nel tunnel. L’Asp fa proprio questo”.

Droga e alcol: mix fatale "Le istituzioni ci sono"

Sono intervenuti il prefetto Daniela Lupo, il questore Giuseppe Felice Peritore, il sindaco di Trapani Giacomo Tranchida, il presidente dell’ordine dei medici Vito Barraco, il direttore del dipartimento salute mentale Gaetano Vivona e il sindaco di Erice Daniela Toscano.

“Far incontrare le istituzioni con la cittadinanza, in un posto come questo che raccoglie le persone, è una iniziativa positiva – afferma il prefetto Lupo -. È un tema che ci riguarda da vicino, perché la fascia di età di chi utilizza le droghe si è abbassata e assistiamo ad una commistione fra sostanze stupefacenti e alcol. Le istituzioni sono chiamate a responsabilizzare i giovani sulle conseguenze”.

Solo la cruda realtà previene efficacemente

Il contrasto delle organizzazioni dedite allo spaccio è quotidiano sul territorio da parte delle Forze dell'ordine. Lo dimostrano le ultime operazioni durante le quali è stato sventato un traffico di droga a conduzione familiare nel quartiere trapanese san Giuliano.

Il questore Giuseppe Felice Peritore, però, urante il suo intervento ha voluto sottolineare che oltre il presidio territoriale è fondamentale la prevenzione nelle scuole, dove solo video informativi che fanno toccare con mano le devastanti conseguenze delle droghe sulle persone, hanno un effetto deterrente sui ragazzi. 

Oggi i consumatori sono in età scolastica, dai 15 ai 19 anni – spiega il questore Peritore -. Le droghe più utilizzate sono hashish, cocaina e crack che ha conseguenze devastanti. In alcuni casi c’è un’altra forma di dipendenza grave: l’alcol associato agli psicofarmaci. Tra gli effetti dell’uso degli stupefacenti ci sono le risse tra i giovani, la movida violenta o gli incidenti stradali, soprattutto il sabato sera”.

Dati allarmanti: a Trapani 36% del consumo in più

Il consumo del crack è cresciuto esponenzialmente perché è una droga a bassissimo costo, 10 euro a dose, facilmente reperibile e i cui effetti sono spesso irrimediabili e i consumatori spesso hanno anche meno di 14 anni.

Durante l’iniziativa era presente un camper ‘Icare’, dove poter avviare colloqui informativi con gli operatori del Ser.D. dell’Asp, prendere informazioni e materiale informativo. O, ancora, effettuare l’alcol test gratuitamente.

Questa droga crea dipendenza già dalla prima dose, con effetti psicotici e paranoidei – spiega il Direttore Del Dipartimento Salute Mentale, Gaetano Vivona -. Ma c’è altro, come l’allarme del Ministero per le nuove droghe come il Pentalin, la droga degli zombi”.

Il consumo di droga è un problema normativo

Affianco alle strutture sanitarie e alle istituzioni, anche le comunità locali che svolgono un ruolo cruciale nella prevenzione e nel trattamento delle tossicodipendenze.Per il sindaco di Trapani Giacomo Tranchida, la normativa vigente sulle droghe non è efficace: "quanti spacciatori arrestati, il giorno dopo sono a piede libero?"

 

Molte poi le iniziative promosse dai comuni con campagne di sensibilizzazione attivi per ridurre il consumo di droga tra i giovani​, come quelle organizzate dal comune di Erice.

Solo a maggio è stato organizzato un incontro organizzato dal comune di Erice e patrocinato dall’Asp di Trapani, tenutosi al centro sociale “Peppino Impastato”, dal titolo 'Il crack una emergenza sociale, un pericolo per tutti".

 



Lotta alla droga | 2024-06-25 08:40:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Maxi operazione antidroga in Sicilia, 112 arresti

 Carabinieri del comando provinciale di Messina hanno effettuato una vasta operazione antidroga in Sicilia, Calabria, e in altre località del territorio nazionale e all'estero, con l'esecuzione di 112 arresti. Le misure cautelari emesse...