Quantcast
×
 
 
26/06/2024 14:30:00

In Sicilia serve sangue per i talassemici. Ecco l'appello ai donatori

Con l'arrivo dell'estate, la Sicilia si trova di fronte a una cronica carenza di donazioni di sangue, un problema che mette in grave pericolo i pazienti talassemici della regione. Pietro Giannopolo, direttore di Linfa Rossa, Donatori Sangue Palermo Odv, lancia un accorato appello alla popolazione, sottolineando l'importanza di donare sangue in questo periodo critico. "Durante l'estate si registra storicamente un calo delle donazioni, e questo è il momento in cui il sistema va in sofferenza, creando un grande rischio per i talassemici, che in Sicilia sono numerosi", avverte Giannopolo.

La situazione è particolarmente drammatica a Palermo, dove il numero di donatori è insufficiente a coprire la crescente domanda di sangue, necessaria per i numerosi pazienti che necessitano di trasfusioni regolari. Nonostante il sistema sanitario nazionale preveda un meccanismo di compensazione, in cui le regioni con eccedenze di sangue compensano quelle con deficit, la situazione rimane critica. Palermo ospita alcuni dei centri più importanti per trapianti e altre patologie, aumentando significativamente la richiesta di sangue.

A Palermo, l'ospedale Cervello-Sofia rappresenta il principale centro di donazione. "Dei 7.000 malati talassemici in Italia, 2.500 si trovano in Sicilia, e 1.500 di questi necessitano di una trasfusione ogni 15 giorni, per un totale di 6.000 trasfusioni al mese", spiega Giannopolo. "Le donazioni annuali si attestano intorno a 60.000, ma non sono sufficienti a coprire la domanda."

Solo presso l'ospedale Cervello, 300 pazienti cronici necessitano di trasfusioni regolari, tra cui 200 talassemici e 100 affetti da anemia falciforme. Quando i tempi di attesa per il sangue superano i dieci giorni, i pazienti soffrono gravi conseguenze fisiche e psicologiche. La mancanza di ossigeno nel sangue può danneggiare il cuore e il fegato, causando anche una profonda stanchezza e depressione a causa della continua incertezza e incapacità di pianificare la propria vita.

Giannopolo rivolge un appello ai cittadini palermitani e ai donatori abituali: "Invito tutti a donare sangue prima di andare in vacanza e incoraggio i nuovi donatori a compiere questo gesto di solidarietà. Palermo è una città generosa nelle donazioni, ma le esigenze locali, tra cui i trapianti di midollo presso l'ospedale Cervello e l'Ismett, richiedono sangue immediato, esaurendo rapidamente le scorte."

È fondamentale rispondere a questo appello per garantire che i pazienti talassemici e anemici ricevano le cure di cui hanno bisogno. La donazione di sangue è un atto semplice, ma di vitale importanza, che può fare la differenza tra la vita e la morte per molti siciliani.

 

 

 



Sanità | 2024-06-27 11:59:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Anche l'Asp conferma che l'Inam di Marsala non chiude

Anche l'Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani conferma quanto pubblicato ieri da Tp24: il poliambulatorio ex Inam di Marsala, in piazza Pizzo, non chiuderà. Tutta la confusione è stata generata da un articolo pubblicato da...