Quantcast
×
 
 
26/06/2024 07:01:00

Salemi, primo atto: il presidente del consiglio è Calogero Angelo

Nei locali del Centro Kim, gremito di cittadini, alle ore 19, 35 del tardo pomeriggio di ieri 25 giugno, Calogero Angelo e’stato proclamato eletto Presidente del Consiglio comunale di Salemi con i voti della maggioranza.

Dopo alcuni minuti, sempre la stessa maggioranza ha eletto vice presidente Federica Armata.

Mentre la minoranza ha riversato i propri cinque voti su Giusy Spagnolo, la candidata sindaca della lista “Scruscio”.

Tutto come previsto, quindi, e senza sorprese, come talvolta accade in simili circostanze, ad esempio, alcuni giorni fa nella vicina Mazara del Vallo.

Presiedeva la seduta lo stesso Angelo, in qualità di consigliere piu’ votato in assoluto, avendo incassato ben 479 voti, 79 in piu’ dalla passata votazione. Il riconoscimento tangibile del buon lavoro svolto nelle vesti di vice di Domenico Venuti nella trascorsa legislatura.

La stessa valutazione evidentemente sarà stata fatta anche per Armata che, raccogliendo 444 preferenze, ha superato di ben 135 voti il risultato di cinque anni fa. Armata, assieme e Giuseppe Bongiorno e’ espressione del movimento “Terravutata”.

A proposito di preferenze, il dato che balza subito ad un attento osservatore e’ che in questa competizione la caccia alla preferenza e stata spietata e senza esclusi di colpi, talvolta anche bassi.

I candidati che si sono ripresentati, quasi tutti hanno guadagnato voti, salvo qualche eccezione.

Prima delle votazioni delle due cariche istituzionali, ha trionfato il bon ton tipico delle cerimonie d’occasione. Lontanissimi dagli echi sgradevoli delle schermaglie elettorali, si sono alternati brevi interventi dell’assessora uscente Rina Gandolfo la quale ha rivolto addirittura gli auguri di buon compleanno alla leader dell’opposizione, e di consiglieri della maggioranza e dell’opposizione: Adelaide Terranova, Giusy Spagnolo, Federica Armata, Giuseppina Asaro, Giuseppe Bongiorno, Pietro Crimi. Tutti esternando buoni propositi di collaborazione inseguendo solo l’interesse della cittadinanza. Vedremo.

Attimi di autentica commozione si sono avuti durante il discorso d’insediamento del nuovo presidente del Consiglio Calogero Angelo.

Un intervento niente affatto artificioso e formale che ha fatto capire la ragione vera del sua successo ottenuto tra la cittadinanza e del riconoscimento da parte dei consiglieri.

Nei prossimi giorni si dovrebbero sciogliere alcuni nodi gordiani riguardanti sia la nomina degli altri assessori, sia la costituzione di gruppi consiliari.

Secondo rumors, già tra le file dell’opposizione sarebbe nato il gruppo che fa riferimento al messinese De Luca. L’intenzione di Giusy Spagnolo di mantenere in vita il movimento “Scruscio” sarebbe durata lo spazio di un mattino. Sembra di rivedere lo stesso film di cinque anni addietro.

Il Consiglio e’ stato rinviato al 27 giugno per approvare il Piano Economico Finanziario per il servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani.

Franco Ciro Lo Re