Quantcast
×
 
 
26/06/2024 11:15:00

Significativa riduzione della tariffa idrica a Trapani: da 12.000 a 1.000 euro
 

 Il Tribunale di Trapani, guidato dal Giudice Carlo Hamel, ha emesso una sentenza rilevante riguardante le questioni idriche, riducendo drasticamente una fattura idrica del 2019 per un condominio di Trapani, da circa 12.000 euro a 1.016,18 euro.

Il caso è scaturito da un ricorso di alcuni condomini che avevano ricevuto da EAS, il gestore idrico ora in liquidazione coatta, diverse fatture accumulatesi dal 2015 al 2019. Il condominio, rappresentato dall'Avvocato Vincenzo Maltese, ha messo in discussione sia la prescrizione del debito che l'esattezza delle misurazioni del contatore.

Nel corso del processo, è stato determinato che le misurazioni effettive utilizzate da EAS per il calcolo della fattura del 2019 non erano adeguatamente affidabili. In particolare, l'ultima lettura reale del consumo idrico risaliva al 13 aprile 2023, distante anni dalla precedente verifica del 9 marzo 2019. Su questa base, il Giudice Bucalo ha ordinato un ricalcolo dell'importo dovuto.

L'Avvocato Maltese ha accolto con favore questa decisione, sottolineando il suo carattere innovativo e la potenziale influenza su futuri casi: "Questa sentenza è fondamentale e destinata a fare giurisprudenza. Segna un passo avanti significativo nel modo in cui il Tribunale di Trapani si è occupato del calcolo delle fatture idriche, basando il ricalcolo su un'unica misurazione reale. Non solo ha risparmiato migliaia di euro alle famiglie coinvolte, ma ha anche messo in luce le incongruenze nei calcoli di consumo da parte di EAS, spesso basati su stime matematiche pluriennali."

Oltre alla questione del calcolo delle tariffe, il Tribunale ha anche accolto l'eccezione di prescrizione per un'altra fattura contestata dallo stesso avvocato, annullando un credito di oltre 11.000 euro.

Con questa sentenza, il Tribunale di Trapani ha stabilito un importante precedente per la valutazione delle tariffe idriche e ha confermato la necessità di una maggiore trasparenza e accuratezza nei calcoli di consumo da parte dei gestori idrici.