Quantcast
×
 
 
25/06/2024 09:03:00

Saverio Ferrito ordinato diacono permanente a Pantelleria

Vivere la vita ecclesiale e della comunità parrocchiale. Ma anche mettersi al servizio dei più bisognosi. In questo cammino, già percorso da decenni in verità, Saverio Ferrito è stato ordinato diacono permanente con l’imposizione delle mani e la preghiera di consacrazione del Vescovo monsignor Angelo Giurdanella nella chiesa madre di Pantelleria. Alla celebrazione hanno preso parte, tra gli altri, don Nicola Altaserse, direttore dell’Ufficio liturgico diocesano, don Vito Impellizzeri, preside della facoltà teologica di Sicilia, don Salvatore Cipri e don Vincenzo Greco, i religiosi sull’isola e monsignor Domenico Mogavero, Vescovo emerito. «A me il compito di tessere le relazioni comunitarie – ha detto Ferrito – farmi artigiano e custode della comunione comunitaria. Un compito arduo e
impegnativo dal quale passa la credibilità della mia, della nostra testimonianza. Grazie alla mia famiglia, mia moglie e mia figlia, che sono stati partecipi del mio cammino e ora lo saranno del mio servizio. Altare, comunità, famiglia, tutto nel segno e nel servizio della comunione. Questo mi è stato consegnato e questo intendo portare avanti come testimonianza e come servizio».

                                                                                   ******

IL VESCOVO VISITA IL TRIBUNALE DI MARSALA - Il Vescovo monsignor Angelo Giurdanella sarà in visita oggi presso il Tribunale di Marsala, alle ore 12,30, per incontrare gli avvocati, i magistrati e gli operatori amministrativi del Tribunale e della Procura. Interverranno: Alessandra Camassa, presidente del Tribunale di Marsala, Fernando Asaro, procuratore della Repubblica e Giuseppe Spada, presidente del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Marsala.

                                                                                   ******

LE NONNE DEL CENTRO “VIVI LA VITA” AL MARE PER 3 SETTIMANE - Mare, tintarella, passeggiata in riva al mare e…momenti di aggregazione all’ombra. Le nonne del centro “Vivi la vita” della Caritas diocesana-Fondazione San Vito Onlus anche quest’anno sono tornate al lido “Oasi” sul lungomare di Tonnarella a Mazara del Vallo. Per tre settimane le nonne, accompagnate dagli animatori, si sono recate con i mezzi della Fondazione e della Caritas presso il lido per trascorrere alcune ore in totale spensieratezza tra ginnastica dolce, passeggiata in riva al mare, bagni, tintarella, giocate a carte e qualche gelato. «Il nostro grazie va ai fratelli Marrone che oramai da anni accolgono in maniera gratuita e col sorriso le nostre nonne presso la loro struttura», ha detto il presidente della Fondazione “San Vito Onlus”, Vito Puccio. Durante l'anno le nonne (sono circa 30) frequentano le attività presso la sede della Fondazione, in via Casa Santa, 41 a Mazara del Vallo.