Quantcast
×
 
 
24/06/2024 12:00:00

Favignana. Stop ai veicoli dei non residenti. Approvato il piano dei servizi integrativi

Dal 15 giugno scorso è entrato in vigore il divieto di sbarco per veicoli di non residenti nelle isole Egadi. La Polizia Locale di Favignana ha avviato una serie di controlli per verificare il rispetto delle norme.


"Il decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti è finalizzato a limitare durante la stagione estiva l'accesso di veicoli nel nostro arcipelago", spiega il comandante della Polizia Locale Libero Giuseppe Carbone. "Un afflusso elevato comporterebbe seri problemi di viabilità. In collaborazione con i Carabinieri, la Capitaneria di Porto e la Guardia di Finanza abbiamo avviato nei giorni scorsi dei controlli al porto di Favignana al fine di verificare il rispetto delle norme. Diversi veicoli e relativi conducenti sono stati controllati senza riscontrare alcuna infrazione. I controlli saranno estesi nei prossimi giorni anche alle isole di Levanzo e Marettimo e proseguiranno per tutta l'estate".
"Questo provvedimento è essenziale per la preservazione dell’equilibrio ambientale e della qualità della vita nelle nostre isole", dice il sindaco Francesco Forgione. "Confidiamo nella collaborazione degli automobilisti e di tutti coloro che scelgono di visitare le Egadi, per garantire una viabilità sostenibile e sicura per tutti".

La Giunta comunale di Favignana ha approvato il Piano dei servizi integrativi per la gestione dei rifiuti urbani durante la stagione estiva.
Nei mesi di luglio, agosto e settembre saranno attivati una serie di servizi aggiuntivi per garantire un'adeguata pulizia del territorio e delle coste e l'igiene pubblica nel periodo di maggiore afflusso turistico.
Le misure previste includono lo spazzamento meccanico, lo svuotamento dei cestini fino a tarda sera, la manutenzione ordinaria dei litorali, la collocazione di bidoni presso le cale e punti di raccolta dei rifiuti nei porti.
"La nostra priorità è mantenere le nostre isole pulite e accoglienti per residenti e turisti," afferma il sindaco Francesco Forgione. "Con l'aumento dei visitatori nei mesi estivi è fondamentale che i servizi di gestione dei rifiuti siano all'altezza della situazione. Questo piano ci permette di rispondere adeguatamente alle esigenze del nostro territorio senza incrementare la spesa, garantendo così una gestione sostenibile ed efficiente. Invitiamo i cittadini, residenti e visitatori, a fare la loro parte rispettando la pulizia e la bellezza delle nostre isole". 



Dai Comuni | 2024-06-30 14:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Niente acqua a Trapani: ecco quando arriva

Al centro storico salta il turno di erogazione del servizio idrico comunale. Anzi è cambiato l'intero calendario di rifornimento di acqua dall'acquedotto. Il tempismo dell'annuncio non è dei migliori: mentre i Trapanesi e i turisti...

Dai Comuni | 2024-06-30 13:10:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Un'altra pista ciclabile a Mazara del Vallo

Un'altra pista ciclabile a Mazara del Vallo. L'assessore comunale Rino Giacalone che tra le deleghe ha anche la responsabilità di Viabilità e Attività Produttive e Imprese, rende noto che unitamente a tecnici comunali ed...