Quantcast
×
 
 
24/06/2024 12:50:00

Il post sessista di Benigno. La solidarietà dei colleghi e della politica a Marina Turco

 "Ma io dico, è possibile che a Tgs ancora nel 2024 non hanno capito che anche l’occhio vuole la sua parte? – ha scritto sui social -. Come si fa ad insistere con questa tipa che oltre tutto sbaglia spesso anche nomi e cognomi? Insomma, una bella e brava giornalista giovane quando? Faccio appello al direttore, sempre la stessa minestra riscaldata stufa. Dammi retta, cambiala e vedrai che recupererai terreno da TeleOne. Anche il direttore artistico di se stesso (il riferimento è al conduttore Salvo La Rosa ndr) lo farei ritornare dai suoi cari. Se vi fissate sempre con gli stessi fate del male a voi stessi dajeeeeee". E' questo il vergognoso post sessista pubblicato su facebook da Francesco Benigno, l'attore palermitano protagonista di "Mary per sempre", che colpisce la giornalista palermitana Marina Turco, responsabile del notiziario di TGS. 

Il post di Benigno ha scatenato la reazione sia del mondo del giornalismo ma anche della politica, con tantissimi interventi di solidarietà nei confronti di Marina Turco. 

"Un attacco gratuito - ha scritto in una nota -, immotivato, di cattivo gusto. Non troviamo altre parole per definire il post pubblicato su Facebook dall'attore Francesco Benigno, offensivo nei confronti della collega Marina Turco, responsabile delle news di Tgs. Giudizi estetici, discriminatori, valutazioni incomprensibili che l'Ordine dei giornalisti Sicilia non può accettare. L'Odg Sicilia difende e tutela il diritto di critica, sancito dalla Carta costituzionale, e rispetta tutti i punti di vista, ma in questo caso non si può tollerare l'offesa deliberata a una professionista e a una collega stimata come Marina Turco cui va la totale solidarietà da parte di tutte le componenti dell'Ordine", questo l'iintervento  dell'Ordine dei Giornalisti di Sicilia. 

«Esprimo la mia più sincera solidarietà alla responsabile delle news di Tgs Marina Turco, giornalista di cui ho sempre apprezzato la serietà e la competenza, destinataria di attacchi offensivi e ingiustificati sui social. A lei e all'intera redazione desidero rivolgere da parte mia e del mio governo un messaggio di incoraggiamento a proseguire con la consueta onestà e professionalità il prezioso lavoro al servizio di un'informazione plurale reso ogni giorno alla comunità siciliana». Lo ha affermato il presidente della Regione, Renato Schifani.

Anche il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, ha manifestato la sua vicinanza e solidarietà a Marina Turco: "Esprimo solidarietà al caporedattore di Tgs. L’attacco ingiustificato e inaccettabile sui social rappresenta non solo un’offesa gratuita e di cattivo gusto nei suoi riguardi, ma nei confronti delle donne. Sono sicuro che la giornalista proseguirà, con la sua consueta e riconosciuta professionalità, la sua attività di informazione sempre a testa alta e in maniera ancora più convinta".

Questo, invece, l'intervento di Assostampa Sicilia: "Un post imbarazzante ed inaccettabile pubblicato su Facebook dall’attore Francesco Benigno, denso di sessismo e cattivo gusto nei confronti di una collega, professionista stimata ed apprezzata quale Marina Turco è, conferma il clima generale di attacco continuo ed ingiustificato noi confronti dei giornalisti. Addirittura si aggiunge un incredibile invito alla sostituzione della collega con una giornalista più giovane e bella, usando l’odiosa pratica del “body shaming” nei confronti di una donna che giornalmente svolge con correttezza il suo dovere di informare. Tutto questo per l’Associazione Siciliana della Stampa è inaccettabile e oltre a dare la sua totale solidarietà a Marina Turco, il sindacato dei giornalisti aggiunge l'allarme e la preoccupazione per l'attacco ingiustificato contro chi fa informazione in un momento particolarmente difficile".