Quantcast
×
 
 
24/06/2024 07:23:00

I fatti del 24 Giugno 2024: ballottaggi, l'Italia si gioca tutto, missile sui bagnanti

E' il 24 Giugno 2024. Ecco i principali fatti in Italia e nel mondo ed i titoli dei giornali.  

• Fino alle 15 di oggi si vota in 101 comuni italiani per il turno di ballottaggio delle amministrative. Tra le località interessate dal voto ci sono 14 capoluoghi di Provincia. Alle 23 di ieri l’affluenza era del 37 per cento, in forte calo
• Agli Europei di calcio stasera l’Italia si gioca tutto con la Croazia. Ieri Svizzera-Germania 1-1, Scozia-Ungheria 0-1, Germania e Svizzera qualificate agli ottavi
• Un missile Atacms lanciato da Kiev, deviato dalla contraerea russa, è finito su una spiaggia di Sebastopoli, in Crimea. I morti sono cinque, tre di loro sarebbero bambini
• Nella repubblica russa del Daghestan assalti a una chiesa e a una sinagoga, il bilancio provvisorio è di 10 morti e 25 feriti. Intanto Putin guarda all’Asia per farsi unico leader di un fronte globale anti-occidentale


• È morto sabato sera Diallo Bocar, 31 anni, uno degli operai coinvolti nell’esplosione alla Aluminium di Bolzano. Aveva ustioni sul 57 per cento del corpo
• Filippo Turetta ha ucciso Giulia perché lei si sentiva con un altro e non voleva tornare con lui. I verbali della confessione sono agghiaccianti. La lite, il sequestro e l’accoltellamento: «Era rivolta all’insù, verso di me». La prima udienza si terrà il 15 luglio
• È stato ritrovato il cadavere di Cristian Molnar, l’ultimo dei tre ragazzi inghiottiti dal Natisone il 31 maggio scorso. Il corpo del ragazzo, 25 anni, era incastrato fra rami e rocce, a 500 metri dal ponte
• Il TgLa7 ha rivelato che Renzo Lovato, il capofamiglia dell’azienda sui cui terreni è avvenuto il terribile incidente che ha portato alla morte del bracciante indiano Satnam Singh, è indagato per reati di caporalato da cinque anni
• Monsignor Carlo Maria Viganò ha scelto di non difendersi: «Non ho alcuna intenzione di sottopormi a un processo farsa». Il processo per scisma si farà anche senza di lui. I lefebvriani si dissociano
• Jannik Sinner ha vinto il suo 14° titolo della carriera, il primo sull’erba. Ad Halle, sconfitto in due set (7-6, 7-6) il polacco Hubert Hurkacz. Ora c’è Wimbledon. Anche Bolelli e Vavassori hanno vinto nel doppio. Peccato per Musetti che al Queen’s ha perso contro Tommy Paul
• Stando a un think tank americano, la Cina sta preparando una sorta di quarantena per isolare e controllare Taiwan senza sparare un colpo
• Marine Le Pen vuole le dimissioni di Emmanuel Macron. Lui le esclude categoricamente e propone un governo di coalizione «aperto a tutti quelli che hanno avuto il coraggio di opporsi agli estremisti»
• In Inghilterra, a due settimane dalle elezioni, Nigel Farage s’è scagliato contro le mire espansionistiche della Nato e la scrittrice J. K. Rowling ha fatto sapere che non voterà per i laburisti: «Hanno abbandonato le donne»
• L’Iran ha annullato la condanna a morte del rapper Toomaj Salehi e ordinato un nuovo processo. Un modo per evitare proteste a una settimana dalle elezioni
• In Sicilia sono morti Selma El Mouakit, 20 anni, e suo nipote Abd Rahim Gharsallah di 16 mesi. Alla guida dell’utilitaria c’era Miriam Janale, 23 anni, la mamma del bimbo, che aveva bevuto troppo
• Nel carcere di Bancali, a Sassari, un detenuto marocchino si è cosparso il corpo di alcool e si è dato fuoco. È gravissimo
• Il Gp di Spagna è stato vinto da Verstappen davanti a Norris e Lewis. Quinto Leclerc
• L’Italia ha conquistato per la seconda volta nella storia la Volleyball Nations League femminile. Agli Europei le azzurre hanno trionfato nel fioretto.
• A 343 giorni dall’incidente in bicicletta, Jovanotti è tornato sul palco. Il principe Williams è andato con i suoi figli al concerto di Taylor Swift e il proprietario dell’Ariston ha fatto sapere che il festival si terrà dal 4 all’8 febbraio
• Sabato Diletta Leotta ha sposato Loris Karius, e Alessandro Vespa, figlio di Bruno, è convolato a nozze con la sua Isabella

Titoli
Corriere della Sera: Sfida nelle urne per i ballottaggi, affluenza in calo
la Repubblica: Trame nere contro la Ue
La Stampa: Nomine Ue, Orban a Roma. I popolari aprono a Meloni
Il Sole 24 ore: Salvacasa, decisive le regole locali
Il Messaggero: Meloni verso il sì a Ursula
Il Giornale: Il compleanno 50 il Giornale
Libero: L’incredibile Salis: «Occupare è resistenza»
Il Secolo XIX: Conti della Sanità e rigassificatore. L’agenda di Toti al primo vertice
Il Fatto: Giustizia, i disastri di Nordio: bugie e leggina svuota-carceri
La Verità: Padroni, sindacati, indiani. Chi lucra sui nuovi schiavi
Il Mattino: Venite al Sud, maxisconto per aprire nuove imprese
Leggo: L’ultimo corpo del Natisone
Domani: «Il Ppe non segua l’estrema destra. Siamo noi l’alternativa a Meloni»