Quantcast
×
 
 
24/06/2024 08:15:00

Donna soccorsa in mare, lido e turisti multati. Ecco gli interventi della Guardia Costiera di Trapani 

Una donna soccorsa a Favignana, alcuni turisti multati per aver acceso un fuoco in spiaggia, un concessionario di lido balneare multato e il titolare di una attività di attrezzature multato. Sono questi gli estiti dell'attività di controllo del fine settimana della Guardia Costierta di Trapani, impegnata nella seconda settimana dell’operazione “Mare Sicuro 2024”. Gli uomini della Capitaneria di Porto, insieme agli uffici marittimi di Favignana e Custonaci, hanno operato in diverse emergenze e controlli lungo il litorale, a tutela della sicurezza dei bagnanti e del rispetto delle normative vigenti.

L'operazione ha avuto inizio venerdì 21 giugno con un'emergenza vicino alla spiaggia della località “Preveto”, dove una turista si è infortunata sugli scogli. L'equipaggio di un gommone dell’Ufficio Locale Marittimo di Favignana è intervenuto trasportando anche il personale medico del Servizio sanitario di emergenza 118 di Favignana. La zona impervia ha reso necessario il trasporto della ferita via mare fino all’idroambulanza in servizio sull’isola, che non poteva avvicinarsi a causa dei bassi fondali.

Sabato 21 giugno, una pattuglia della Capitaneria di Porto ha effettuato controlli sul litorale di Trapani, scoprendo attrezzature da spiaggia posizionate irregolarmente. Le attrezzature, poste vicino alla riva in assenza di clienti, sono state immediatamente rimosse e al titolare dell’esercizio commerciale è stata inflitta una sanzione mille euro.

Domenica mattina, i controlli si sono spostati nel Comune di Custonaci, dove è stata rilevata l’apertura di uno stabilimento balneare privo di assistente bagnanti e delle dotazioni minime di sicurezza. Il proprietario è stato diffidato a chiudere immediatamente il lido fino al ripristino dei servizi obbligatori e multato anch’egli di mille euro.

Nel pomeriggio di domenica, i militari dell’Ufficio Locale Marittimo di Favignana hanno multato con una sanzione amministrativa sepre di mille euro alcuni diportisti che, sbarcati sull’isolotto del Preveto, avevano acceso un fuoco in spiaggia, creando un pericolo per i bagnanti e allertando le forze dell’ordine per una presunta emergenza incendio.

A soli quindici giorni dall’inizio dell’operazione “Mare Sicuro”, la Guardia Costiera di Trapani ha già registrato numerose infrazioni e soccorsi. Le autorità invitano tutti i turisti e bagnanti a prestare massima attenzione prima di accedere a luoghi rocciosi o impervi vicino alla costa, verificando in anticipo la sicurezza delle aree tramite contatto con la Capitaneria.

Inoltre, si sottolinea l’importanza per i concessionari e i titolari di stabilimenti balneari di garantire la presenza di servizi di salvataggio e di rispettare le normative per il posizionamento delle attrezzature da spiaggia, per evitare sanzioni e assicurare la sicurezza di tutti. La Guardia Costiera di Trapani continuerà la sua vigilanza, assicurando che le coste siano sicure e rispettose delle regole, per la sicurezza di tutti i frequentatori del mare.

 

 

 



Cronaca | 2024-06-30 20:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Salemi, a fuoco il bosco di Filci

Un vasto incendio sta interessando da alcune ore una area boschiva di contrada Filci a Salemi. Sono intervenute più squadre dei vigili del fuoco. L'intervento si è protratto per tutta la giornata, con lanci degli elicotteri e...