Quantcast
×
 
 
23/06/2024 06:00:00

Che fine hanno fatto i lavori all'ex scuola Lombardo Radice di Marsala?

 Il sindaco di Marsala, Massimo Grillo, a giugno 2023, un anno fa, aveva annunciato con larghissimo anticipo, l’inizio dei lavori all’ex Scuola Lombardo Radice, nel quartiere di Sappusi. “A febbraio 2024 iniziano i lavori”, recitava una nota stampa del Comune. Ma ancora oggi non c’è traccia del cantiere.


"Saranno avviati a febbraio prossimo gli interventi di rigenerazione urbana nel quartiere Sappusi di Marsala, a cominciare da quelli per il recupero dell'ex scuola elementare “Lombardo Radice” - si legge nel comunicato di un anno fa - Un intervento di oltre 4 milioni di euro - fondi Pnrr - destinato alla riqualificazione dell'area in cui insiste l'ex struttura scolastica. Il recupero della volumetria esistente, infatti, consentirà la realizzazione di due corpi di fabbrica per un totale di 16 unità abitative del tipo villette a schiera. Come da cronoprogramma, i lavori inizieranno a febbraio prossimo".


Siamo a giugno ed è praticamente tutto fermo.
L’ex scuola continua ad essere abbandonata. E’ un luogo raccapricciante per come è stato lasciato, nell’incuria, e alla mercé di tossicodipendenti e spacciatori. Pieno di rifiuti e pericoloso per la salute dei residenti. Un obbrobrio che nasce davanti al nuovo parco giochi di Sappusi, di cui il comune non riesce a prendersi cura in maniera costante.
Della scuola Lombardo Radice ce ne siamo occupati diverse volte, su Tp24. E’ stato anche uno dei luoghi raccontati nella nostra inchiesta a puntate “Marsala città perduta”.

 

Marsala città perduta: la scuola Lombardo Radice a Sappusi from Tp24 on Vimeo.

 


L’intervento dell’ex scuola Lombardo Radice prevede la realizzazione di un Social Housing, unità abitative a canone calmierato come quelle realizzate ad Amabilina. L’intervento rientra nel progetto di riqualificazione di Salinella, per un totale di otto milioni di euro e finanziati con il Pnrr.
Proprio alcune settimane fa l’amministrazione Grillo gioiva perchè questo progetto sarebbe stato presentato a Roma.
Il Progetto di riqualificazione di Sappusi selezionato per il Festival Nazionale della Rigenerazione Urbana a Roma.
Il sindaco Massimo Grillo: “La riqualificazione del Parco della Salinella e del vicino quartiere Sappusi rappresenta un passo significativo verso il miglioramento della qualità della vita in un'area ricca di storia, archeologia e bellezze naturalistiche. In pratica, si contrasta il degrado decennale della zona con interventi mirati di razionalizzazione degli spazi, recupero della sentieristica esistente e creazione di nuovi percorsi. Inoltre, sarà realizzato un anfiteatro in legno perfettamente integrato con l'ambiente circostante, destinato ad attività culturali ed economiche”. “A Roma avremo anche l'occasione per riaffermare che il recupero dei quartieri popolari non solo trasforma gli spazi fisici, ma anche le vite delle persone che vi abitano, contribuendo a creare comunità più resilienti e prosperose. E Marsala, cogliendo appieno le opportunità legate al Pnrr e ad altri fondi Europei, sta affrontando le sfide future mettendo al centro i propri quartieri popolari”.
In una nota il Comune ha fatto sapere che il progetto sarà presentato a Roma il prossimo dicembre, nel corso della tappa nazionale conclusiva del Festival “Città in Scena”. A Dicembre, speriamo solo che i lavori siano effettivamente iniziati.