Quantcast
×
 
 
23/06/2024 09:30:00

Pantelleria non ha più le Cinque vele di Legambiente

Non ha più "il mare più bello". Retrocessione per Pantelleria.  L'isola, infatti, è la grande esclusa dalla classifica delle località marine a cinque vele, fatta ogni anno da Legambiente. Pantelleria perde due vele passando da 5 a 3 vessilli 

“Credo che Pantelleria sia stata penalizzata – dice Tommaso Castronovo, alla guida di Legambiente Sicilia – soprattutto per la cattiva gestione di quei luoghi il cui accesso dovrebbe essere maggiormente tutelato. Penso, ad esempio, al lago di Venere, prezioso scrigno di biodiversità, fruibile senza che gli accessi siano regolamentati”.

Per Fabrizio D'Ancona, sindaco di Pantelleria, “l’isola è invece sostanzialmente migliorata : abbiamo speso una barca di soldi in più per migliorare la pulizia delle coste e del territorio e la punizione rappresenta un dissenso politico. Per quanto riguarda l’accesso al lago di Venere è una falsità dire che non è stato regolamentato. Dal mio insediamento, in concerto con il Parco dell’isola di Pantelleria, ho emesso un’ordinanza proprio per regolarizzare l’accesso al lago”.

Legambiente assegna i maggiori voti e le cinque vele per le acque cristalline, i luoghi unici per le loro bellezze paesaggistiche, l’attenzione alla sostenibilità, ma anche alla tutela della biodiversità.

Qui la classifica completa del 2024. 



Ambiente | 2024-06-30 06:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Cronache dalla Sicilia arsa

 Cronache dalla Sicilia arsa. Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, impegnato a difendere il governo Meloni sulla riforma dell’autonomia differenziata («Contro la legge è in atto del terrorismo...

Ambiente | 2024-06-29 06:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

I 40 anni della Riserva Bosco d'Alcamo

Oggi, 29 giugno 2024, la Riserva Naturale Bosco d'Alcamo celebra il suo quarantesimo anniversario. Questa vasta area verde, che si estende per 313 ettari sulla montagna di Monte Bonifato, rappresenta un tesoro naturale di inestimabile valore....