Quantcast
×
 
 
22/06/2024 22:40:00

Mazara, proclamato il nuovo consiglio comunale. 15 consiglieri di maggioranza, 9 di opposizione

L'Ufficio Elettorale Centrale  del Comune di Mazara ha ultimato il lavoro di controllo e verifica relativo al voto amministrativo dell'8 e 9 giugno ed ha proceduto a proclamare eletti i 24 Consiglieri comunali di Mazara del Vallo. La proclamazione è stata notificata giovedì e si procederà ora alla notifica ai singoli consiglieri comunali eletti.

La ripartizione dei seggi è stata effettuata tra le liste che hanno superato lo sbarramento del 5% dei voti validi necessari per accedere al consiglio comunale e tenendo conto dell'attribuzione del premio di maggioranza alla coalizione del riconfermato Sindaco Salvatore Quinci che al primo turno di voto è stato eletto con 12.452 voti pari al 46,68%.

Vediamo la mappa del nuovo Consiglio comunale di Mazara del Vallo.

Coalizione di maggioranza a sostegno del riconfermato Sindaco Salvatore Quinci: 15 consiglieri comunali:

4 consiglieri comunali per la Lista Salvatore Quinci Sindaco che ha ottenuto 2.674 voti di lista pari al 10,42%: Francesco Di Liberti (487 preferenze); Paola Caltagirone (288 preferenze); Valentina Grillo (261 voti); Germana Abbagnato (231 preferenze). Quest'ultima è già stata nominata assessore e dovrà decidere se mantenere o meno la doppia carica. Primo dei non eletti Salvatore Gianquinto (205 preferenze).

3 consiglieri comunali per la lista Fratelli d'Italia che ha ottenuto 2.257 voti di lista pari all'8,8%: Dario Scaletta (404 preferenze); Francesco Giacalone (336 preferenze); Giacomo Paolo Caruso detto Giampaolo (306 preferenze). Prima dei non eletti Piera Alagna (292 preferenze).

3 consiglieri comunali per la lista Osservatorio Politico che ha ottenuto 2.179 voti di lista pari all'8,49%: Francesca Maria Calcara (412 preferenze); Massimo Giardina (301 preferenze); Brigida Mineo (273 preferenze). Prima dei non eletti Isidonia Giacalone (257 preferenze).

3 consiglieri comunali per la lista Partecipazione Politica che ha ottenuto 1.941 voti di lista pari al 7,56%: Pietro Ferro (444 preferenze); Gianfranco Casale (331 preferenze); Paola Galuffo (274 preferenze). Prima dei non eletti Arianna D'Alfio (260 preferenze). Si ricorda che Gianfranco Casale è stato nominato assessore e dovrà decidere se mantenere o meno la doppia carica.

2 consiglieri comunali per la lista Libertà che ha ottenuto 1.519 voti di lista pari al 5,92%: Giovanni Iacono Fullone (423 preferenze); Eleonora Arena (348 preferenze). Primo dei non eletti Matteo Bommarito (270 preferenze).

Coalizione di opposizione collegata al candidato sindaco Ippolito: 5 consiglieri comunali

2 consiglieri per la lista DC - Democrazia Cristiana che ha ottenuto 2.996 voti pari all'11,67% risultando la lista più votata: Aleandro Gilante (407 preferenze); Antonio Russo detto Tony (360 preferenze). Primo dei non eletti Francesco De Blasi (294 preferenze).

1 consigliere comunale per la lista Forza Italia che ha ottenuto 2.484 voti pari al 9,68%: Michele Reina (417 preferenze). Primo dei non eletti Cesare Gilante (409 preferenze).

1 consigliere comunale per la lista Popolari e Autonomisti/ La Forza dei Fatti che ha ottenuto 2.180 voti di lista pari all'8,5%: Francesco Foggia (939 preferenze) è il candidato al consiglio comunale più votato e presiederà la seduta inaugurale del Consiglio comunale. Prima dei non eletti Marianna Luisa Bonsignore detta Annalisa (518 preferenze).

1 consigliere comunale per la lista Più Vita che ha ottenuto 1.298 voti di lista pari al 5,06%: Antonella Coronetta (269 preferenze). Primo dei non eletti Gianfranco Vento (163 preferenze).

Coalizione di opposizione collegata al candidato sindaco Cristaldi: 3 consiglieri comunali

1 consigliere comunale per la lista Futuristi che ha ottenuto 1.495 voti di lista pari al 5,83%: Giuseppe Bonanno (298 preferenze). Prima dei non eletti Angela Messina (221 preferenze).

1 consigliere comunale per la lista Cristaldi Sindaco che ha ottenuto 1.640 voti di lista pari al 6,39%: Pietro Marino (537 preferenze). Prima dei non eletti Enza Chirco (455 preferenze).

1 consigliere comunale per la lista Orgoglio e Futuro che ha ottenuto 1.456 voti di lista pari al 5,67%: Giorgio Randazzo (405 preferenze). Prima dei non eletti Caterina Milagros Russo (196 preferenze).

Viene inoltre proclamata consigliere comunale la candidata sindaca Vita Ippolito che - tra i candidati sindaci perdenti - è stata la più votata con 8.347 voti pari al 31,28%.

Sono due le liste che non hanno superato lo sbarramento del 5% e che non avranno alcun consigliere comunale. La lista Nuova Energia Popolare/Udc (a sostegno della candidata Ippolito) che ha ottenuto 686 voti di lista pari al 2,67% e la lista Movimento Democratico (a sostegno del candidato Cristaldi) che ha ottenuto 857 voti di lista pari al 3,34%.

Si procederà ora alla notifica della proclamazione agli eletti. La prima seduta del nuovo Consiglio comunale dovrà svolgersi entro 15 giorni dalla proclamazione, con invito da notificarsi almeno 10 giorni prima. La prima convocazione sarà disposta dal presidente del consiglio comunale uscente Vito Gancitano. La seduta inaugurale del nuovo Consiglio comunale sarà presieduta dal consigliere comunale più votato Francesco Foggia.

 



Dai Comuni | 2024-06-30 08:05:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

A Petrosino si sistemano alcune strade sterrate

 Lavori sulle strade sterrate a Petrosino. L'Amministrazione Comunale è al lavoro per ripristinare e livellare il tracciato e riempire le buche delle strade sterrate. Gli interventi stanno interessando alcune strade di località...