Quantcast
×
 
 
21/06/2024 21:28:00

 Aerolinee Siciliane pronta al decollo. Primo volo previsto a maggio 2025

Aerolinee Siciliane, la prima compagnia aerea fondata su un modello di azionariato diffuso e alta responsabilità sociale, annuncia con orgoglio l’avvio delle sue operazioni, con il primo volo previsto per maggio 2025. Questo evento coincide con un momento storico di particolare rilevanza, come sottolinea il presidente di Aerolinee Siciliane, Giacomo Guasone: "Apprendiamo proprio in queste ore che si sta per concludere l'accordo tra l'ultima erede dell'ex compagnia di bandiera italiana, ITA, e la tedesca Lufthansa. Circostanza che fa diventare la nostra compagnia l'ultima a capitale interamente italiano, caricandoci di ulteriore responsabilità ed entusiasmo. Siamo certi che sia di buon auspicio per far sì che i colori dell'Italia e della Sicilia tornino a spiegare le ali nell'interesse degli utenti e delle istituzioni".

La compagnia, che incarna i valori e la cultura siciliana, ha recentemente firmato un contratto con un primario gruppo advisor. Dopo una rigorosa selezione durata tre anni, questo gruppo internazionale ha scelto di investire in Aerolinee Siciliane, riconoscendo il settore del trasporto aereo passeggeri come uno dei più promettenti. Il management della compagnia siciliana, noto per la sua competenza, è sostenuto da un modello innovativo di azionariato diffuso e gestione partecipativa in stile anglosassone. Questo supporto finanziario, con un primo finanziamento di 25 milioni di euro, sarà fondamentale per il lancio e la crescita della compagnia.

Aerolinee Siciliane nasce con l’obiettivo di produrre reddito e sviluppo nei settori del turismo, delle attività industriali, logistiche e commerciali, valorizzando il patrimonio culturale siciliano. La compagnia promuove un sistema di capitale diffuso che favorisce la corresponsabilità, la rappresentatività e la partecipazione, impegnandosi a difendere il risparmio e gli investimenti dei suoi azionisti. La missione aziendale sottolinea l’importanza di un’imprenditorialità etica e sostenibile, ispirandosi ai principi della Regione Siciliana: libertà individuale, uguaglianza, solidarietà, diritto all'istruzione e alla formazione, sviluppo delle arti e della salute. Aerolinee Siciliane mette al primo posto il diritto a una mobilità sostenibile, trasformando l'insularità della Sicilia da limite a opportunità.

Con l'intenzione di rivoluzionare il panorama del trasporto aereo in Sicilia, Aerolinee Siciliane mira a trasformare l’isola in un hub naturale per il traffico nazionale e internazionale. Con una previsione di mercato di 100 milioni di passeggeri entro il 2035, la compagnia si posiziona come infrastruttura strategica per la competitività, generando occupazione e sviluppo economico a beneficio dell’intera regione.

Nei primi tre anni di attività, Aerolinee Siciliane prevede la creazione di 400 posti di lavoro diretti e qualificati, oltre a 600 posti nell’indotto. I benefici per la comunità includono tariffe speciali per studenti e over 65, prezzi calmierati per chi deve curarsi fuori dalla Sicilia, e fondi di solidarietà per sostenere giovani studenti provenienti da famiglie bisognose. L’impegno della società è garantire un servizio di trasporto aereo accessibile e sostenibile per tutti i siciliani.