Quantcast
×
 
 
21/06/2024 10:00:00

L’azienda alcamese Adragna Pet Food alla terza edizione di Marca China 2024

 L’azienda alcamese Adragna Pet Food vola a Futian per partecipare alla terza edizione di Marca China International Private Label Fair 2024 si svolgerà dal 26 al 28 giugno presso lo Shenzhen Convention and Exhibition Centre (Futian). Con un'attenzione particolare ai prodotti alimentari, al pet food e al packaging.

Adragna Pet Food sarà presente al Pet Pavilion hall 7, stand D27, un padiglione dedicato interamente all’offerta di nuovi prodotti per la cura e l’alimentazione dei pets, dove ogni visitatore potrà scoprire le novità del settore e trovare produttori di private label in grado di ideare il suo marchio e creare un’offerta di prodotti in linea con le sue esigenze. Alimenti naturali, genuini e 100% made in Italy studiati per il mercato cinese “Lo stabilimento aziendale di Adragna Pet Food è uno dei pochi in Italia a essere stato autorizzato dal governo cinese per l’esportazione dei suoi prodotti. Questo è un grande risultato per un’azienda con sede in Sicilia, che ha l’obiettivo di diffondere nel mondo la bellezza e l’unicità del suo territorio”, spiega Mariachiara Cusenza, marketing manger di Adragna Petfood.

Da anni Adragna Pet Food ha avviato un percorso di internazionalizzazione, esportando i suoi prodotti in più di 30 Paesi nel mondo e diventando persino leader di mercato in alcune nazioni estere. I plus che rendono l’azienda una delle più ricercate e solide del settore sono le numerose certificazioni in ambito di sicurezza alimentare e sostenibilità.

“L’amore per gli animali e per la Sicilia ci ha condotti da sempre a formulare alimenti che si avvalgano delle proprietà di ingredienti naturali ed esclusivi, tipici del nostro territorio, di origine italiana. Tutte le ricette Adragna Pet Food, oltre a rispettare rigorosi standard di sicurezza alimentare, sono realizzate con il supporto di esperti nutrizionisti e con i principali fornitori di materie prime a filiera corta. Tutti i nostri prodotti, oltre a essere 100% made in Italy, sono privi di OGM, conservanti e coloranti artificiali aggiunti”,
aggiunge Cusenza.

Anche in Cina gli animali domestici sono diventati veri e propri componenti delle famiglie, per questo, nonostante le difficoltà economiche dovute alla pandemia, le vendite di prodotti per pets è cresciuta in modo costante, facendo del Paese il prossimo leader mondiale. I pet owners cinesi sono molto attenti all’etichetta dei cibi per animali, prediligendo quelle che vedono l’integrazione di ingredienti naturali super food, in grado di svolgere azioni benefiche sull’organismo degli amici a quattro zampe. La melagrana, il fico d’india e l’alga spirulina dei prodotti Adragna rappresenteranno una novità molto interessante per i buyer cinesi, che sono sempre alla ricerca di prodotti unici e innovativi che sappiano distinguersi dalla concorrenza.