×
 
 
21/06/2024 06:00:00

Lo scandalo See Sicily costa ai siciliani 21 milioni di euro

“Benvenuti nella terra dove la vacanza non finisce mai”. Il sito è ancora online con questo claim.
Perchè, tecnicamente, il programma “See Sicily” non è mai andato in vacanza.
Però il grande bluff costa alla Regione Siciliana, e quindi ai siciliani, ben 21 milioni di euro.

Il piano di ripresa turistica "See Sicily", ideato dall'ex assessore Manlio Messina e proseguito dalla sua successora Elvira Amata, si è rivelato un fallimento molto costoso per la Regione Siciliana. La Commissione Europea, attraverso una comunicazione ufficiale, ha confermato un buco finanziario di 21 milioni di euro, aggravato da un ulteriore ammanco di 247 mila euro rispetto ai 10,7 milioni già non certificati e parzialmente restituiti a Bruxelles.
Il progetto, nato con l'intento di rilanciare il turismo post-Covid con un investimento di 75 milioni di euro, prevedeva l'acquisto di voucher per strutture alberghiere. Tuttavia, molti di questi voucher sono rimasti invenduti. Il tutto con fondi europei.

 

 

Cronaca | 2025-05-24 10:30:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-05-2025/favignana-coppia-accoltellata-da-un-ragazzo-di-18-anni-250.jpg

Favignana, coppia accoltellata da un ragazzo di 18 anni

Un brutto episodio di violenza ha scosso Favignana, dove un giovane di appena 18 anni è stato arrestato dai Carabinieri con l'accusa di lesioni personali aggravate e minaccia a pubblico ufficiale. Secondo quanto emerso dalle prime indagini,...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...