Quantcast
×
 
 
20/06/2024 06:00:00

Castellammare, il bilancio del sindaco Fausto: "Così stiamo trasformando la città"

Giuseppe Fausto, sindaco di Castellammare del Golfo,  fa un bilancio della sua Amministrazione?

La conoscenza della macchina amministrativa, maturata con gli anni di esperienza politica, mi ha permesso di puntare diritto sui principali problemi da affrontare, legati alla cronica carenza d’acqua, alla viabilità, alla pulizia e al decoro urbano, alle politiche turistiche e di promozione della città, con un continuo e costante contatto diretto con i cittadini. Quindi l’attenzione alle opere di ampio respiro come il porto, dove è stata riaperta la strada di accesso chiusa da decenni. Stiamo lavorando ad una serie di progetti per la città che renderemo noti quando esecutivi ma l’impegno è già stato produttivo su molti fronti, anche se intestino in alcuni settori dove i risultati saranno ancor più visibili in seguito. Non posso che essere soddisfatto del lavoro portato avanti da una squadra concreta e che si spende ogni giorno incessantemente per Castellammare ed i castellammaresi. C’è ancora molto da fare per migliorare servizi e strutturare gli uffici per renderli ancor più operativi ma proseguiamo sul percorso tracciato con l’obiettivo di un crescente miglioramento in ogni settore

A proposito di bilanci, le casse comunali come vanno?

Abbiamo i conti in ordine e nella programmazione finanziaria ci siamo concentrati sul sostegno alle fasce deboli, sulla costruzione di nuovi loculi cimiteriali, sull’incremento delle ore del personale già part time e la stabilizzazione dei lavoratori Asu. Prioritario rendere i servizi turistici più appetibili, mantenere al centro le scuole e valorizzare la cultura pianificando anche pulizia e gestione del territorio in modo sostenibile per preservarlo con il decoro viario e urbano. Il 22 aprile il consiglio comunale ha approvato il bilancio di previsione 2024-2026.

Stagione estiva iniziata a Castellammare la popolazione si triplica, come farete fronte al problema idrico?


Ci siamo concentrati proprio sull’emergenza idrica poiché occorrono interventi urgenti essendoci un problema siccità in tutta la Regione. Stiamo lavorando per potenziare e reperire nuove fonti di approvvigionamento idrico soprattutto nel periodo estivo quando a Castellammare del Golfo triplica la presenza di turisti e visitatori e il problema si presenta spesso. Stiamo puntando a delle soluzioni che possano portare ad un netto miglioramento della dotazione d’acqua e che sono già in itinere.
 

Castellammare ogni anno cresce in numero di presenze turistiche, quali programmi estivi e quante risorse ha investito il Comune?

Il miglioramento dei servizi e la programmazione di attività che possano diventare un punto di riferimento sono tra le nostre priorità e ci siamo concentrati proprio su questo. Lavorando sul gettito della tassa di soggiorno e con un confronto costante con le attività cittadine, puntiamo su aziende di comprovata esperienza che possano dare vita a manifestazioni caratterizzanti e di qualità culturale come Gustorie di Sicilia in programma a fine giugno o incontri culturali e musicali come il jazz festival a Scopello e tanti appuntamenti identitari legati alle nostre tradizioni che abbiamo anche presentato alla Bit a Milano per promuovere il territorio

 

La sua maggioranza tiene? Ci saranno prossimi rimpasti in giunta o possibili defezioni?

La maggioranza è compatta e lo ha dimostrato in più occasioni consiliari in cui si è discusso, e votato, su provvedimenti importanti come il Documento unico di programmazione e il bilancio. In giunta l’assessore Fabiana Napoli è stata nominata dopo l’impossibilità dell’assessore Enza Ligotti a proseguire nell’incarico per impegni di lavoro.  Non mi risultano defezioni e il lavoro fino ad oggi è attento e di sostegno da parte di tutti.