Quantcast
×
 
 
20/06/2024 15:10:00

A Favignana va in scena l'All-Star Game 2024 del minibasket, ma "servono strutture sportive"

 “All star game 2024” è il primo evento sportivo di basket aperto ai bambini di Favignana.

Un vero e proprio torneo organizzato dal coach Peppe Novara, promosso dalla Asd Virtus Basket Favignana a cui hanno partecipato una trentina di bambini dell’isola, di età compresa dai 5 ai 13 anni e suddivisi in due squadre: scoiattoli e pulcini.

Una iniziativa di grande successo che propone lo sport come strumento pedagogico ed educativo tramite l’organizzazione di più attività sportive concertate per l’evento. I piccoli giocatori di minibasket durante lo svolgimento del trofeo, hanno infatti avuto anche il sostegno di piccole cheerleader, sempre della Asd Virtus Basket di Favignana.

Anche le coreografie usate nel cheerleading, combinano elementi di danza, ginnastica artistica e ritmica con sollevamenti e acrobatica a terra e in aria.

 

L’idea è nata dalla volontà di premiare i bambini dell’isola che si allenano tutto l’anno giocando a basket in palestra – dichiara il coach Peppe Novara -. Ho avuto un grande grande riscontro da parte dei genitori dei bambini, tutti molto affezionati sia a me che a questo sport".

"Tutti hanno partecipato attivamente durante tutto l'anno per realizzare questo evento sportivo – continua il coach -. Era presente anche l'amministrazione di Favignana, con l'assessore allo sport Stefania Bevilacqua, l’assessore all’ambiente Monica Modica e tanti consiglieri”.

Una vera e propria manifestazione, vissuta da tutti come una festa. “In un campo sono scese anche le bambine come cheerleader della scuola di danza della Asd Virtus Favignana, capitanate da Alessandra Di Tunno, che mi ha affiancato nella realizzazione di questo progetto da subito”.

Servono strutture sportive a Favignana

Il coach poi lancia un appello per il recupero di strutture sportive appropriate a Favignana. “Vorrei che il torneo continuasse anche la prossima stagione - conclude il coach Peppe Novara -, sperando che l'amministrazione o anche un privato si renda disponibile per la realizzazione di una struttura dove poter far praticare questo sport ai bambini. Purtroppo a Favignana ci adeguiamo alle strutture presenti.

Infatti io ho fatto allenare i bambini in una palestra di pallavolo, dove neanche potevano leggere il campo. Hanno praticato il campo di basket esterno solo nei 10 15 giorni prima della manifestazione perché, causa condizioni meteo, praticamente non potevo farli allenare fuori”.