Quantcast
×
 
 
19/06/2024 08:54:00

Maturità 2024: ecco le tracce dei temi

“Riscoprire il silenzio” della giornalista Nicoletta Polla Mattiot è tra gli argomenti proposti al primo scritto della maturità 2024 secondo quanto si apprende dalle prime indiscrezioni che stanno circolando in questi minuti.

C' è anche Rita Levi Montalcini con l'Elogio dell'imperfezione tra tra le tracce della maturità 2024 proposte ai maturandi.

Ungaretti con 'Pellegrinaggio' che fa parte della raccolta l'Allegria è la poesia tra le tracce proposte. C'è anche Pirandello tra gli autori proposti alla maturità.

L'Importanza della carta costituzionale in un testo di Maria Agostina Cabiddu è stata proposta ai maturandi come traccia per l'esame di Stato 2024 a quanto si apprende dalle prime indiscrezioni. Nel testo 'l'Intuizione dei costituenti' è definita 'lungimirante'.

Un testo tratto da Maurizio Caminito “Profili selfie e blog” del 2014, invita i maturandi ad una riflessione sull'importanza e il senso del diario nell'era digitale.

 Sono 526.317 i ragazzi italiani che affrontano la Maturità 2024. Si parte oggi, mercoledì 19 giugno alle 8 e 30 con la prima prova, uguale per tutti, quella di italiano. «Le tracce saranno interessanti e abbordabili. Credo che non ci saranno traumi o particolari preoccupazioni al termine di questi elaborati. I ragazzi devono, prima di scrivere, riflettere, usare la brutta copia per impostare il ragionamento e poi esprimere i propri sentimenti, cercando soprattutto di cogliere il significato profondo delle tracce» ha detto il ministro dell`Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, a RTL 102.5 a pochi minuti dal via della prima prova, il tema di italiano.

Da anni il vecchio tema è presentato in tre tipologie con più tracce per ognuna: il tema di letteratura, poesia o prosa della metà dell'Ottocento a oggi, quello argomentativo e quello di attualità. In tutto le tracce sono sette. Questi gli ambiti: artistico, letterario, filosofico, storico, scientifico, tecnologico, economico e sociale.

 



Scuola | 2024-06-29 06:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Erice, il caso della scuola "Mazzini". Il dibattito continua

Continua il dibatto sul caso della scuola "Mazzini" di Erice. Un veloce riassunto delle puntate precedenti. Alcuni genitori si sono lamentati di quello che accade nella scuola diretta da Anna Maria Di Marzo, che tra l'altro asserisce di...