Quantcast
×
 
 
19/06/2024 11:40:00

Protocollo tra Asp Trapani e Asp Messina per migliorare la sanità nelle isole minori

In occasione del focus dedicato alla salute, promosso nell'ambito del Marefestival Premio Troisi, è stato presentato un nuovo protocollo di collaborazione tra l'Azienda Sanitaria Provinciale (Asp) di Trapani e quella di Messina. Questo accordo mira a migliorare la qualità dell'offerta sanitaria e dei servizi erogati agli abitanti delle isole minori, come Pantelleria e Lipari.

Il protocollo si concentra su diversi aspetti chiave: consolidamento del turismo sanitario, condivisione di best practice sanitarie, emergenziali, cliniche, assistenziali e organizzative, potenziamento degli strumenti in materia di prevenzione e screening, nonché l'implementazione di telemedicina e teleconsulto. L'obiettivo principale è uniformare i processi gestionali, aumentando sia la quantità che la qualità dei servizi sanitari offerti.

Durante il focus, i vertici delle due Asp hanno illustrato la bozza dell'accordo al direttore generale dell'Assessorato regionale della Salute, Salvatore Iacolino, che ha presieduto i vari panel. Ferdinando Croce, commissario dell'Asp di Trapani, ha spiegato: “Le rispettive aziende sanitarie provinciali condividono le stesse criticità che riguardano i comprensori insulari, su cui risulta indispensabile disegnare una sanità su misura, alla luce delle prerogative e delle necessità degli assistiti. Questa è la ragione che ci ha portato a voler condividere idee, progettualità e iniziative e rendere utile e sinergico uno scambio di informazioni e strumenti col fine comune di risolvere eventuali problematiche e far fronte in modo più rispondente alle questioni più volte emerse”.

Il protocollo sarà firmato prossimamente a Palermo e diventerà subito operativo. Ogni azienda individuerà un responsabile incaricato di guidare quattro fasi: metodo, analisi del dato, esecuzione e promozione della salute.

Giuseppe Cuccì, commissario dell'Asp di Messina, ha aggiunto: “I feedback che raccoglieremo dagli utenti rappresenteranno un efficace supporto alla valorizzazione dei livelli di assistenza garantiti sulle isole e contribuiranno a consolidare un’immagine virtuosa della sanità siciliana anche in questi territori che non devono assolutamente essere penalizzati dall’insularità”.

Questo accordo rappresenta un passo significativo verso una sanità più efficiente e inclusiva, capace di rispondere alle specifiche esigenze delle comunità insulari. La collaborazione tra Asp Trapani e Asp Messina promette di portare benefici concreti, migliorando l'accesso alle cure e la qualità dei servizi sanitari per gli abitanti di Pantelleria e Lipari.

 

 



Sanità | 2024-06-27 11:59:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Anche l'Asp conferma che l'Inam di Marsala non chiude

Anche l'Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani conferma quanto pubblicato ieri da Tp24: il poliambulatorio ex Inam di Marsala, in piazza Pizzo, non chiuderà. Tutta la confusione è stata generata da un articolo pubblicato da...