Quantcast
×
 
 
19/06/2024 18:50:00

 A Marsala il ricordo con la proiezione del film "Arrivederci Berlinguer"

Lunedì 17 giugno, il cinema Golden di Marsala ha ospitato una serata speciale dedicata alla memoria di Enrico Berlinguer, segretario generale del Partito Comunista Italiano. L'evento è stato organizzato su iniziativa del circolo PD online Nilde Iotti e dei Giovani Democratici, trovando il supporto entusiastico dei sindacati e delle forze politiche progressiste della città.

La proiezione del film documentario "Arrivederci Berlinguer" ha visto la partecipazione di una sala gremita di persone di tutte le età, che hanno seguito con commozione le immagini dei funerali e le interviste a lavoratori, operai e cittadini comuni giunti da tutta Italia per rendere omaggio al leader scomparso. La coordinatrice del circolo online Nilde Iotti, Linda Licari, ha aperto la serata con una toccante presentazione, ringraziando i presenti e ricordando l'importanza di Berlinguer come figura politica e morale.

La serata è stata arricchita dagli interventi dell'onorevole del PD, Dario Safina, e del segretario provinciale PD, Domenico Venuti, che hanno condiviso riflessioni sulla vita e l'eredità politica di Enrico Berlinguer. Entrambi hanno sottolineato la profondità morale e l'integrità che hanno caratterizzato il suo impegno politico.

Il film documentario ha offerto un'opportunità per riflettere ulteriormente sulla figura di Berlinguer, ricordato non solo come un leader politico e intellettuale, ma soprattutto come un uomo di grande moralità. Berlinguer, morto all'età di 62 anni, nel pieno della sua attività politica, rimane un punto di riferimento e una speranza per milioni di italiani, in particolare per i ceti meno privilegiati, che hanno sempre apprezzato la sua onestà e lungimiranza.

L'evento ha visto una condivisione unanime della proposta di intitolare una strada o una piazza a Enrico Berlinguer e ad Aldo Moro, una richiesta che sarà rivolta al sindaco e alla commissione toponomastica della città. Tale proposta è stata accolta con favore da tutte le forze politiche e dalla cittadinanza presente, riconoscendo l'importanza di commemorare due figure fondamentali della storia politica italiana.

Il circolo PD online Nilde Iotti e i Giovani Democratici hanno ringraziato tutti i partecipanti per il sostegno all'iniziativa, con un particolare riconoscimento al gruppo parlamentare PD ARS, all'Unione provinciale PD Trapani, ai sindacati CGIL, CISL, UIL e ai partiti politici Rifondazione Comunista, M5S, PSI, AVS, e Sud chiama Nord. Questa serata ha rappresentato un momento di riflessione e celebrazione, unendo la comunità di Marsala nel ricordo di un grande uomo che ha segnato profondamente la storia politica e sociale del Paese.

                                                                                       *****

Il Comitato "Giacomo Matteotti". Appello alla Condanna delle Esternazioni Giovani di Fratelli d'Italia - Il Comitato "Giacomo Matteotti" di Marsala ha espresso il suo sincero apprezzamento a Corrado Formigli e alla sua trasmissione "Piazza Pulita" per l'inchiesta giornalistica che ha messo in luce il lato oscuro del movimento giovanile di Fratelli d'Italia. L'inchiesta ha rivelato comportamenti inquietanti tra i giovani membri del partito, inclusi saluti romani, inni al Duce, frasi imbarazzanti sul terrorismo nero e numerosi "Sieg Heil", lo slogan nazista dei seguaci di Hitler.

Il Comitato di Marsala, nato non solo per commemorare il centenario della morte di Giacomo Matteotti ma anche per onorarne la memoria e il sacrificio contro la barbarie fascista, si dice sconcertato da tali manifestazioni. Questi giovani, che rappresentano la futura classe dirigente di Fratelli d'Italia, mostrano una pericolosa mancanza di sensibilità storica, accompagnata da ignoranza e arroganza.

Il Comitato chiede al Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, di dissociarsi pubblicamente da queste manifestazioni. Tale dissociazione è ritenuta necessaria e urgente, in considerazione del contrasto stridente tra queste espressioni e la sua presenza alle commemorazioni in onore di Giacomo Matteotti. Matteotti, deputato socialista, fu brutalmente assassinato dai fascisti, e vedere giovani e persino eurodeputati di Fratelli d'Italia inneggiare apertamente al fascismo è, secondo il Comitato, un grave affronto alla memoria storica e ai valori democratici.

Il Comitato "Giacomo Matteotti" sottolinea l'importanza di mantenere viva la memoria storica e di contrastare ogni forma di revisionismo e apologia del fascismo. Onorare il sacrificio di Matteotti significa anche vigilare affinché simili ideologie non trovino più spazio nella società odierna. L'appello a Giorgia Meloni è quindi un richiamo alla responsabilità politica e morale, affinché prenda una posizione chiara e netta contro tali manifestazioni.

In un momento storico in cui i valori democratici sembrano essere messi alla prova, il Comitato "Giacomo Matteotti" di Marsala si erge a difensore della memoria e dei principi per cui Matteotti ha sacrificato la vita. Il monito è chiaro: è necessario condannare con fermezza ogni forma di nostalgismo fascista e lavorare per un futuro basato su rispetto, conoscenza storica e democrazia.