×
 
 
13/06/2024 06:00:00

"Alla Mazzini di Erice va tutto bene"

 Scrivono alla redazione di Tp24 alcuni genitori di alunni che frequentano la scuola "Mazzini" di Erice, in risposta a quanto scritto nei giorni scorsi da Tp24: la nostra redazione ha infatti raccolto le lamentele di utenti della scuola, che lamentano alcuni problemi nell'istituto, e i pochi riscontri avuti dalla dirigente, Anna Maria Di Marzo, che dal canto suo, invece, è specializzata in ipnosi e tiene corsi per "entrare in contatto con i propri angeli custodi".

Ecco la loro lettera:

Gentile Redazione di TP24,

scriviamo in merito all’articolo precedentemente pubblicato sull’Istituto Comprensivo Mazzini plesso “Castronovo”. Desideriamo dissociarci da quanto espresso nello stesso. Nelle classi prime B e C, ci sono stati dei trasferimenti nel mese di Febbraio dovuti ad alcune situazioni poco piacevoli che si sono verificate all’interno del contesto della precedente classe (il tutto è documentato e protocollato) , contesto in cui la situazione stava diventando invivibile ed ingestibile. Nella prima B sono subentrate due alunne, e altrettanti due nella prima C. La classi prima B e prima C in questo momento sono composte rispettivamente da 23 e 24 alunni, delle classi con un numero assolutamente nella norma. Ci stupiscono non poco le affermazioni riportate nel precedente articolo, in quanto non per niente veritiere. Si è affermato che le classi ospitano un numero di alunni oltre i limiti consentiti dalla legge, ma come si può benissimo evincere da quanto sottoscritto non è per nulla così. E’ perfino stato detto che “Questa situazione ha gravemente compromesso il normale svolgimento delle attività didattiche e il percorso di apprendimento degli studenti”, anche questa affermazione è non veritiera. Gli alunni sono stati seguiti e hanno portato a compimento tutto il programma in maniera eccellente, tanto da procedere con attività di potenziamento ed è stata posta una particolare attenzione per gli alunni che avevano necessità di recuperare. Gli insegnanti sono andati avanti con il programma nonostante i nuovi alunni, che sono stati adeguatamente supportati per raggiungere il buon livello di apprendimento della classe. I trasferimenti effettuati sono tutti documentati e protocollati con delle importanti motivazioni, senza le quali la Dirigente non avrebbe provveduto ad effettuare il trasferimento. Per quanto concerne il trasferimento di alcuni insegnanti, è inutile dire che avvengono in ogni scuola e ci sono sempre stati anche al plesso Castronovo, ma il tutto è completamente slegato ai trasferimenti dei ragazzi sopracitati. Alcuni professori hanno preferito chiedere il trasferimento, mentre molti altri erano semplicemente supplenti, docenti con contratto a tempo determinato, dunque non di ruolo. Ci teniamo a sottolineare che l’Istituto Mazzini è una scuola con importanti punti di forza, con docenti dotati di un’ottima preparazione e di un’empatia verso gli alunni ineguagliabile.

Con la presente chiediamo la pubblicazione della seguente lettera di risposta alle precedenti dichiarazioni.

Cordialmente,

Le mamme degli alunni trasferiti delle classi 1B e 1C del plesso Castronovo di Erice.

 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...