Quantcast
×
 
 
13/06/2024 06:00:00

Elezioni, il dopo voto a Trapani. Parlano Barbara, Fileccia e Miceli

Parlano tutti, o quasi. Dopo il voto di sabato e domenica sono in tanti, a Trapani, a commentare il dato delle Europee. L'unico che non parla è Giacomo Tranchida, che, nonostante avesse fatto intendere di appoggiare il suo assessore, Emanuele Barbara, candidato con la sinistra, ha poi fatto un post di sostegno a Nicita, candidato del Pd. 

Proprio Barbara, in lizza con Alleanza Verdi - Sinistra,  era l'osservato speciale di questa competizione. Il giovane assessore, nonostante sia giornalista,  sta maturando una certa permalosità per la stampa, come i politici bravi e i suoi migliori riferimenti del momento. 

Quindi, nessun commento, e spazio alle sue parole. 

 

Questo invece il commento di Tore Fileccia, consigliere comunale di opposizione, a Trapani. 

 

Dulcis in fundo, Maurizio Miceli, segretario provinciale di Fratelli d'Italia: Fratelli d’Italia è il primo partito in Provincia di Trapani, nel capoluogo così come nella maggior parte dei comuni, risultato ottenuto grazie alla credibilità della nostra leader, il Presidente del Consiglio on. Giorgia Meloni, e alle iniziative dei nostri iscritti, dirigenti e amministratori locali sul territorio, impegno profuso che ci ha consentito di contribuire alla riconferma dell’on. Giuseppe Milazzo e all’elezione dell’on. Ruggero Razza al Parlamento Europeo, assise nella quale siamo sicuri che difenderanno le prerogative nazionali, di Sicilia e Sardegna. Questo momento elettorale è il primo importante test dopo il congresso del partito tenutosi il 25 novembre scorso e i risultati conseguiti confermano come Fratelli d’Italia in Provincia di Trapani sia in continua crescita e possa guidare il centrodestra per determinare una stagione di sviluppo non più rinviabile. Questi numeri, infatti, ci inorgogliscono e confermano la riconosciuta bontà del nostro operato, dell’azione di governo nazionale e regionale, che ci vedrà sempre più protagonisti".

 

Sulle amministrative c'è anche una nota di Venuti e Villabuona, per il Pd: "Esprimiamo grande soddisfazione per l'elezione di Vito Scalisi a Sindaco di Salemi che saprà portare avanti il buon lavoro di questi dieci anni garantendo la continuità, ma anche mettendo la giusta innovazione. Facciamo i complimenti a Marco Campagna e al gruppo dirigente di Castelvetrano che, seppure impegnati in una sfida molto complessa e resa ancora più difficile dall'impossibilità di creare una coalizione ampia, hanno permesso con impegno e costanza al Partito Democratico di avere una buona affermazione e di entrare in Consiglio comunale. L'esperienza di Castelvetrano, dimostra come a Mazara del Vallo si sarebbero potute fare scelte più coraggiose, quantomeno per garantire la rappresentanza in Consiglio comunale. L'aver preferito una soluzione civica, con posizione troppo distanti ed a tratti incompatibili con il PD, non ha consentito di ottenere nemmeno il risultato minimo. Una tornata elettorale certamente con luci ed ombre, ma che insieme al risultato delle Europee conferma che quando il Partito Democratico fa scelte chiare e nette ed è riconoscibile nel territorio arrivano i risultati. Bisognerà ora aprire una riflessione profonda sui risultati elettorali e lavorare per costruire sui territori un'alternativa aggregando le forze politiche che sono già maggioranza nel paese e che devono essere l'alternativa alla destra di Governo, per essere da subito competitivi alle prossime amministrative, presentandoci con il simbolo del PD e con coalizioni omogenee, evitando il paradosso che i nostri eletti agevolino altri percorsi politici, che si tratti di partiti di sinistra piuttosto che della Lega".