Quantcast
×
 
 
13/06/2024 10:13:00

Marsala, la lotta alla siccità e quella perdita d'acqua ignorata dal Comune  

In un periodo in cui la Sicilia intera è alle prese con una grave siccità e Marsala non fa eccezione, il Comune si trova a dover gestire non solo l'emergenza idrica ma anche la vetustà della propria rete idrica. Mentre il sindaco Massimo Grillo ha imposto una serie di restrizioni all'uso dell'acqua per cercare di mitigare la crisi, ironicamente, è proprio il sistema idrico comunale a mostrare i suoi limiti.

Un esempio lampante di queste difficoltà è visibile a Contrada Dammusello, dove una perdita d'acqua persistente continua a creare disagi ai residenti, che da settimane segnalano l'inefficienza senza ricevere alcun intervento concreto da parte dell'ufficio Acquedotto comunale. L'immagine che pubblichiamo mostra  un flusso costante di acqua che scorre sulla strada, trasformando il malfunzionamento in uno spreco di risorse idriche non indifferente.

Il sindaco Grillo, recentemente, ha elogiato e addirittura premiato chi è intervenuto, a vario titolo,  per la riparazione di una condotta nella zona sud della città, ma il malcontento cresce anche in relazione alle decisioni su come vengono investiti i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Molti cittadini critici sottolineano come queste risorse, destinate a numerosi progetti, potrebbero essere utilizzate anche per ammodernare l'infrastruttura idrica piuttosto che per iniziative meno urgenti, come la costruzione del nuovo ippodromo, voluto dal Sindaco Massimo Grillo. 



Native | 2024-06-28 16:30:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

L’acqua è vita. Non sprechiamola! Cosa fare

CONTENUTO SPONSORIZZATO - L’acqua è senza dubbio uno dei beni più preziosi che possediamo. Una risorsa però non inesauribile, che è fondamentale non sprecare. In questi anni l’Amministrazione...