Quantcast
×
 
 
10/06/2024 02:00:00

Al "Nosengo" di Petrosino si è concluso il progetto "Si e No: le due parole che fanno la differenza"

 Evento conclusivo del progetto “SI e NO: le due parole che fanno la differenza” tenutosi nel pomeriggio di giovedì 30 maggio presso l’auditorium dell’Istituto Comprensivo “G. Nosengo” di Petrosino.

Il progetto, che hanno coinvolto gruppi di alunni della Scuola Secondaria di primo grado e delle classi quarte e quinte della scuola primaria, è stato realizzato nell’ambito della Circolare n. 20 “Arte. Di ogni Genere” della Regione Sicilia e ha previsto percorsi di sensibilizzazione al rispetto della figura femminile, di educazione alle differenze e di lotta ad ogni forma di discriminazione e violenza. Un percorso di grande valenza formativa ed educativa e di significativo impatto sociale e territoriale.

Le attività hanno scandito gran parte dell’anno scolastico con incontri formativi e informativi, che hanno visto anche il coinvolgimento delle Forze dell’Ordine, e che sono stati curati dall’avvocata Antonella Milazzo e dalla psicologa Miriana Nizza dell’Associazione Co.Tu.Le.Vi, guidata dalla dott.ssa Aurora Ranno, partner del progetto, in collaborazione con l’avvocata Giovannella Licari presidente dell’AIGA di Marsala.


L’incontro è stato un momento, oltre che di riflessione sul fenomeno della violenza contro le donne, di condivisione dei risultati raggiunti e dei prodotti finali realizzati nei due laboratori attivati: il teatro dei burattini con la storia di Franca Viola, curato da Federica Pellegrino e Salvatore Inguì dell’Associazione Finestre sul mondo, altro partner del progetto, e il docufilm “Violetta di genere” curato dall’attore-regista Alessio Piazza.

Un’occasione di crescita per tutta la comunità scolastica: alunni, genitori, docenti, personale tutto della scuola.

Il progetto è stato condotto grazie al dirigente scolastico Domenico Pocorobba, alla DSGA Rosalba Valenti, ai collaboratori scolastici, alle docenti referenti Rossana Pantaleo, Simona Marino, Vita Giordano, alle docenti tutor Centonze Caterina, Antonella Ferro, Maria Pulizzi e Marina Vento, agli esperti e all’associazioni coinvolte nel partenariato.



Scuola | 2024-06-29 06:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Erice, il caso della scuola "Mazzini". Il dibattito continua

Continua il dibatto sul caso della scuola "Mazzini" di Erice. Un veloce riassunto delle puntate precedenti. Alcuni genitori si sono lamentati di quello che accade nella scuola diretta da Anna Maria Di Marzo, che tra l'altro asserisce di...