×
 
 
08/06/2024 15:00:00

Alcamo, affittavano case vacanze fantasma. Due assolti

Francesco Ospedale e Vittorio Iantria, sono stati assolti dalle accuse di truffa legate a un sito internet attraverso il quale affittavano case vacanze inesistenti nella Sicilia occidentale. La vicenda, risalente a cinque anni fa, coinvolgeva numerose denunce presentate in diverse procure italiane, con ben 48 segnalazioni di vittime ingannate.

Ospedale, originario di Alcamo, e Iantria, calabrese che ha vissuto per diverso tempo ad Alcamo, avevano creato un sito web che pubblicizzava affitti di case vacanza situate tra Alcamo Marina e San Vito Lo Capo. I potenziali affittuari, provenienti da diverse regioni d'Italia, venivano contattati tramite il sito e invitati a pagare un anticipo tramite bonifico bancario. Le somme richieste variavano dai 300 ai 600 euro, a seconda della casa scelta.

Molti vacanzieri, una volta giunti sul posto, scoprivano che le case affittate non esistevano. Questo portava a vacanze rovinate e successive denunce alla polizia e ai carabinieri. Le numerose richieste di indagini hanno portato all'individuazione dei due presunti truffatori.

Durante il processo, il pubblico ministero aveva richiesto una condanna di un anno e mezzo per entrambi gli imputati. Tuttavia, la difesa, rappresentata dagli avvocati Mario Sanacore per Ospedale e Natale Pietrafitta per Iantria, è riuscita a ottenere l'assoluzione con la formula "perché il fatto non sussiste".

Elemento chiave per l'assoluzione è stata la mancata presentazione della lista delle vittime da parte dell'accusa. Nonostante il reato fosse perseguibile d'ufficio, nessuna delle 48 persone truffate si è costituita parte civile. Dettaglio, questo, cruciale nel determinare l'esito favorevole per gli imputati.

 

 

 

 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...