×
 
 
08/06/2024 07:00:00

Appello del WWF: "salviamo i nidi delle tartarughe marine"

 Appello del WWF: Salviamo i Nidi di Tartaruga Marina
Il WWF ha lanciato un appello urgente per proteggere i nidi di tartaruga marina Caretta caretta, specie iconica dei nostri mari che oggi è a forte rischio di estinzione. Dal 23 maggio, i volontari del WWF Sicilia hanno censito già 14 nidi di questa specie sulle spiagge dell'isola. Tuttavia, l'organizzazione ambientalista chiede l'aiuto di tutti i cittadini per incrementare l'identificazione e la protezione di questi nidi cruciali per la sopravvivenza delle tartarughe marine.

Chiunque si trovi sulle spiagge siciliane per lavoro, sport, svago o turismo è invitato a controllare attentamente la sabbia dell'arenile alla ricerca di tracce che possano indicare la presenza di un nido. Le tracce sono facilmente identificabili e il WWF fornisce immagini illustrative per facilitare questo compito.

Il WWF invita anche lidi, strutture turistiche e ricettive vicine alle spiagge a partecipare attivamente al progetto di protezione delle tartarughe. Le strutture possono contribuire esponendo una tabella descrittiva fornita dai volontari del WWF, che spiega come individuare i nidi e perché è importante proteggerli.

"La presenza di nidi di tartaruga marina sulle nostre spiagge è un segno di biodiversità che dobbiamo proteggere a tutti i costi", afferma il WWF. La partecipazione di tutti può fare la differenza per garantire la sopravvivenza della Caretta caretta, una specie che abita i nostri mari da millenni. Se individuate un nido o delle tracce sospette, è importante segnalarlo immediatamente ai volontari del WWF Sicilia".

La segnalazione può essere fatta attraverso i contatti forniti dall'organizzazione, contribuendo così a un'efficace mappatura e protezione dei nidi. Le tartarughe marine svolgono un ruolo fondamentale nell'ecosistema marino. Proteggere i loro nidi significa non solo salvaguardare una specie a rischio, ma anche mantenere l'equilibrio dell'ambiente marino. Ogni piccolo gesto di attenzione può contribuire significativamente alla conservazione di queste affascinanti creature.

 



Ambiente | 2025-05-19 08:41:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/19-05-2025/la-marcia-dello-zingaro-45-anni-dopo-l-impegno-continua-250.jpg

La marcia dello Zingaro, 45 anni dopo l'impegno continua

Era il 18 maggio del 1980 quando oltre duemila persone marciarono lungo i sentieri selvaggi tra Scopello e San Vito Lo Capo per impedire la costruzione di una strada litoranea che avrebbe distrutto uno dei tratti più incontaminati della...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...