Quantcast
×
 
 
07/06/2024 07:02:00

I fatti del 7 Giugno: calano i tassi, domani si vota, Israele bombarda le scuole

E' il 7 Giugno 2024. Ecco i principali fatti in Italia e nel mondo ed i titoli dei quotidiani.

• Dopo cinque anni, la Banca centrale europea taglia i tassi. Come previsto, la riduzione è di un quarto di punto percentuale. La buona notizia però è mal accompagnata: la Bce ha rivisto al rialzo l’inflazione Ue
• Grand’Italia al Roland Garros: Jasmine Paolini vola in finale dopo avere battuto Mirra Andreeva e oggi gioca la semifinale del doppio insieme a Sara Errani. Impresa anche di Simone Bolelli e Andrea Vavassori, che hanno conquistato la finale nel doppio maschile. Alle 14.30 Sinner affronta in semifinale Alcaraz


• Alle europee in Olanda, Timmermans batte Wilders. Stando ai primi exit-poll, il Partito della Libertà di Geert Wilders ha perso consensi. La lista più votata sarebbe quella di Frans Timmermans, creata dalla fusione di ecologisti e laburisti
• Meloni dice di temere l’astensionismo «ma non temo per me» e sostiene di avere «punti in comune con Le Pen». Antonio Tajani chiude la campagna elettorale di Forza Italia con una festa grande a Napoli tra canti e balli. A Roma Matteo Salvini celebra Vannacci. Per Elly Schlein il Pd ha «riacquistato un’identità». Giuseppe Conte da Mentana attacca Meloni: «Studi e smetta di dire bugie». E Renzi e Bonino invocano Churchill
• Ilaria Salis pubblica il suo primo videomessaggio da quando è ai domiciliari a Budapest e parla della sua candidatura alle europee: «Avendo provato sulla mia pelle le destre radicali e discriminatorie, vorrei che fosse la solidarietà e non la paura il faro che guida l’Europa»


• Un insegnante delle scuole medie ed elementari avrebbe pagato diverse bambine per fare sesso con lui. Il maestro, che insegnava in diversi istituti scolastici dell’entroterra apuano, è stato arrestato con l’accusa di pedofilia e violenza sessuale
• Uno dei giovani che lo scorso luglio violentò in gruppo una ragazza di 19 anni al Foro Italico di Palermo è stato condannato dal tribunale dei minori a 8 anni e 8 mesi di galera perché «compiaciuto del gesto»
• Il romano di 39 anni Simone Borgese, già condannato per due stupri, è stato arrestato di nuovo: ha violentato una studentessa di 26 anni
• La statunitense Nvidia, specializzata nella produzione di chip per l’intelligenza artificiale, ha sorpassato Apple. È la seconda azienda con il più alto valore di Borsa al mondo. Con 3.000 miliardi di dollari si piazza poco al di sotto di Microsoft
• Ieri la cerimonia del D-Day tra parà, anfibi, veterani e tanta Ucraina. Macron promette jet a Kiev, e «una sorta di brigata francese» per formare 4.500 soldati
• Almeno 33 persone sarebbero morte nell’attacco israeliano di ieri mattina contro una scuola dell’Unrwa a Nuseirat, colma di profughi. Tra loro, quattordici bambini e nove donne. L’esercito israeliano sostiene che era diventata una base per terroristi. Di pace, per ora, non si parla più
• Al processo su Hunter Biden continua la sfilata delle ex del figlio di Joe. Ieri è stata ascoltata Hallie Biden, vedova di Beau, il primogenito del presidente morto nel 2015. Fu lei, la cognata-amante, che trovò la pistola nel cruscotto dell’auto e la gettò in un cestino di fronte a un supermercato
• La sonda cinese Chang’e 6 si è agganciata con successo al modulo di rientro ed è tornata in orbita attorno alla Luna. Per la prima volta nella storia dell’uomo, Pechino avrà a disposizione dei campioni lunari che vengono dal lato nascosto del satellite
• Il Natisone non ha ancora restituito il corpo di Cristian Molnar ma ieri, con l’ausilio di un drone, è stato ritrovato il cellulare di Patrizia Cormos
• Il Tar del Lazio ha sospeso il giudizio sul ricorso di Andrea Agnelli sulle plusvalenze e ha chiesto l’intervento dell’Unione Europea. È la prima volta in cui un tema legato alla giustizia sportiva italiana finisce davanti alla Corte di giustizia europea
• Luciano Spalletti ha sciolto le ultime riserve e diramato la lista dei ventisei che partiranno per l’Europeo. Fuori Provedel, Ricci e Orsolini
• È morta Jeannette Charles, la sosia più famosa della regina Elisabetta II. Fu lei a consegnare ai Queen il loro primo disco d’argento. Aveva 97 anni

Titoli
Corriere della Sera: Taglio dei tassi dopo 5 anni
la Repubblica: Kiev, la nostra Normandia
La Stampa: Sanità, scontro Meloni-Schlein
Il Sole 24 Ore: Bce, primo taglio dei tassi dal 2019 / Lagarde: mani libere sulle mosse future
Avvenire: Le carte dell’Europa
Il Messaggero: Voto, l’ombra dell’astensionismo
Il Giornale: Giù i tassi, ecco cosa cambia
Leggo: Spiagge vacanze salate
Qn: Bce taglia i tassi, prestiti meno cari
Il Fatto: Meloni, le televendite / dell’impar condicio
Libero: La comunista Salis / abusiva e morosa
La Verità: Così la sinistra caccia i migranti
Il Mattino: Venti indagati per migrantopoli
il Quotidiano del Sud: Italia meglio del previsto / ma la salvezza è nel Pnrr
il manifesto: Nel mucchio
Domani: Meloni risponda su sanità e salari Dal governo distrazione di massa» 



Cronaca | 2024-06-26 13:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Trapani: violenza sessuale in un condominio in via Salemi

Violenza sessuale a Trapani. La polizia indaga sul caso di un donna che sarebbe stata violentata da un  suo coinquilino.  A dare l'allarme la figlia rincasata nella notte a casa, dopo aver trovato la madre in visibile stato di shock nel...