×
 
 
06/06/2024 06:00:00

Trapani, niente mercatino a piazzale Ilio: troppi rifiuti ed ...escrementi umani

Chiuso il mercatino del giovedì a piazzale Ilio, almeno questa settimana. Escrementi umani nascosti in sacchetti e i rifiuti abbandonati in modo indiscriminato, è quanto a chiusura del tradizionale appuntamento settimanale, viene sgombrato nell'area mercato dagli operatori di Formula Ambiente, la società che si occupa della raccolta della spazzatura in città.

Il degrado sarebbe opera di qualcuno degli ambulanti,come denunciato dallo stesso sindaco Giacomo Tranchida, che si rende autore di questo scempio nonostante la piazzetta sia dotata degli appositi contenitori di rifiuti. Il desolante scenario, testimoniato da fotografie, negli ultimi tempi è stato più volte segnalato dagli operatori ecologici.

Un comportamento che mette a repentaglio la salute pubblica della città, è lesivo del decoro urbano, e provoca, allo stesso tempo, anche un aumento dei costi di pulizia della zona rispetto a quelli preventivati. Per questo, il sindaco Giacomo Tranchida ha emanato l'ordinanza di chiusura del mercato. 

"Il problema che si verifica a piazzale Ilio in maniera reiterata e ripetuta da un pò di tempo a questa parte - afferma il primo cittadino -, non è un problema di civiltà di miei concittadini utenti, ma di qualche operatore commerciale. E, onestamente, siccome si profila un problema igenico sanitario, io non posso in maniera assoluta permettere nella qualità di autorità sanitaria locale, consentire che si possa tenere un mercato in siffatte condizioni. Mi auguro che le organizzazioni di categoria, tutte, richiamino all'ordine i loro operatori - continua -. Da un lato c'è un problema sanitario poiché viste le condizioni, il piazzale necessita essere igienizzato; dall'altro c'è un problema con alcuni operatori. Siccome non è obbligatorio avere un mercato, e neppure che i cittadini trapanesi con le loro tasse debbano pagare le zozzerie di alcuni ambulanti delinquenti, o gli operatori di categoria "democraticamente" richiamano all'ordine i loro operatori, oppure quel mercato io non lo apro più".



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...