×
 
 
06/06/2024 15:13:00

Europee: in Sicilia molti scrutatori rinunciano

CUn serio problema di gestione delle elezioni Europee si profila all'orizzonte, richiamando quanto successo a Palermo nel 2022. In quella occasione, numerosi presidenti di seggio e scrutatori si defilarono all'ultimo minuto, citando compensi inadeguati per il lungo impegno richiesto, oltre 24 ore tra operazioni preliminari, votazione e scrutinio.

Con l'approssimarsi delle Europee, il fenomeno delle rinunce si sta intensificando, specie in Sicilia, dove la percentuale di defezioni sfiora il 50% a Catania e rimane elevata a Palermo. In risposta, i comuni siciliani hanno iniziato a cercare sostituti d'emergenza, invitando i cittadini a recarsi ai seggi per coprire eventuali assenze.

Il compenso previsto per gli scrutatori è di 110,40 euro, mentre i presidenti di seggio riceveranno 138 euro, cifre leggermente superiori rispetto alle elezioni del 2019 ma decisamente inferiori agli standard europei. Ad esempio, a Bruxelles il gettone di presenza può arrivare fino a 250 euro per i presidenti.

Questa discrepanza salariale tra l'Italia e altri paesi europei sta contribuendo all'aumento delle rinunce, portando ad un onere aggiuntivo per i sindaci, che si trovano a dover gestire l'emergenza praticamente da soli. Alcuni, come il sindaco di Adrano, hanno persino ipotizzato la necessità di precettare il personale comunale per garantire la copertura dei seggi.

Nel 2022, la situazione divenne così critica che l'apertura di alcuni seggi subì ritardi significativi, e ciò portò alla segnalazione di duecento persone alla procura della Repubblica di Palermo per mancanza di rispetto verso le istituzioni e i cittadini.



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...