Quantcast
×
 
 
06/06/2024 13:00:00

Giornata Mondiale dell’Ambiente, l'appello del sindaco di Petrosino per un futuro sostenibile

In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, celebrata ieri, 5 giugno 2024, il sindaco di Petrosino, Giacomo Anastasi, ha espresso la sua preoccupazione per le crescenti sfide ambientali che il territorio deve affrontare. Durante il suo intervento, il sindaco ha sottolineato le minacce rappresentate dalla desertificazione e dalla siccità, fenomeni che stanno diventando sempre più evidenti e pericolosi per la comunità locale.


“Come Amministrazione, siamo costretti ad affrontare le pressanti sfide ambientali che ci troviamo di fronte, in particolare le questioni della desertificazione e della siccità, ormai sotto gli occhi di tutti, che mettono in pericolo il nostro territorio. Non si tratta soltanto di preoccupazioni ambientali, ma di minacce per il nostro modo di vivere, il nostro patrimonio agricolo e il futuro dei nostri figli," ha dichiarato Anastasi.

Il sindaco ha evidenziato come il cambiamento climatico stia avendo effetti devastanti sugli ecosistemi locali, causando periodi di siccità prolungati, degrado del suolo e perdita di biodiversità. "Stiamo ormai imparando a riconoscere gli effetti devastanti del cambiamento climatico sui nostri ecosistemi locali," ha detto Anastasi, aggiungendo che questi cambiamenti rappresentano una seria minaccia per l'agricoltura e il benessere delle future generazioni.

Per affrontare queste sfide, l'amministrazione di Petrosino si impegna a promuovere la gestione biologica e sostenibile dei terreni. "Nella nostra azione politica, ci impegniamo a promuovere la gestione biologica e sostenibile dei nostri terreni, e invitiamo la cittadinanza ad adottare buone pratiche per ridurre il consumo di acqua," ha spiegato il sindaco. L'invito è rivolto a tutti i membri della comunità affinché partecipino attivamente alla conservazione delle risorse naturali.

Anastasi ha concluso il suo discorso con un appello alla collettività e alle autorità a tutti i livelli per un impegno concreto e collettivo verso la sostenibilità ambientale. "In questa Giornata Mondiale dell'Ambiente, riaffermiamo il nostro impegno per la Terra e per le generazioni future. Ma lo sforzo deve necessariamente essere collettivo. Chiediamo ai membri della nostra comunità, alle autorità regionali e nazionali di prendere concretamente posizione su questo tema cruciale. Insieme, possiamo trasformare le sfide in opportunità, assicurando un futuro sostenibile e prospero per il nostro Comune e per il nostro Territorio," ha concluso il sindaco.