Quantcast
×
 
 
05/06/2024 02:00:00

Marsala, la Giornata al Parco e il cabaret in un luogo sacro...

 Parco archeologico. Il 2 giugno si è svolta a Marsala la Giornata al Parco, evento organizzato dalle 10 fino al tramonto, all’insegna della musica, dello sport, della cultura e della prevenzione sanitaria organizzato dall’Associazione Batticuore Batti Onlus su idea di Filippo Peralta della Peralta Production Srls, e direttamente promosso dall’Assessorato regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, con il sostegno dell’Assemblea Regionale Siciliana, del Comune di Marsala, dell’Asp di Trapani e della Delegazione CONI di Trapani e di tante associazioni del terzo settore, sportive e musicali.

È stata anche la Giornata Nazionale dello Sport, istituita dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, che si avvalsa del patrocinio del Comitato italiano paralimpico. Iniziativa voluta dall'amministrazione comunale e in modo particolare dagli assessori Bilardello e Agate e il consigliere comunale Lele Pugliese, sostenuta dall'ineleggibile all'Ars Nicola Catania. Nella conferenza stampa che ha preceduto l'avvenimento c'è stato da parte di tutti l’invito alla partecipazione. Accogliendo l'appello sono stato tutta la mattina dalle 10 alle 13, all'inizio è stato propagandato il raduno dei Bersaglieri per l'anno prossimo in città. L'accoglienza con la supervisione dalla Direttrice la d.ssa Occhipinti è stata eccellente.

Lodevole il laboratorio di pittura. Comprensibili l'esibizioni di scherma, arti marziali e di un gruppo folkloristico. Si è rivisitata l'insula romana, c'era molta gente, ma esclusa una scolaresca dell'elementari, i marsalesi non superavano le dita di una mano, perché tutti commentano le meraviglie della domus e si colgono i dialetti. Numerosi per lo spinning, la musica dal vivo, l’esposizione di prodotti dell’agroalimentare a Km 0, l'area picnic, anche se alcuni hanno profittato per gustarsi il gelato affacciati sulla Plateia Aelia e il cabaret.

Aneddoto, assistendo allo spettacolo, ho notato il viso inorridito di tre donne mature, sollecitate hanno condiviso la mia idea:" Non voglio fare l'intellettuale e non pretendevo Strehler, Brecht o Ibsen, ma il cabaret è troppo". Amo le contaminazioni, ma il parco è un luogo sacro, il nostro tempio, va indubbiamente valorizzato, fatto conoscere, ma il troppo stroppia. Ad maiora semper.

Vittorio Alfieri



L'Alfiere | 2025-04-11 13:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/11-04-2025/gli-agnelli-250.jpg

 Gli Agnelli

Il 10 marzo il programma televisivo della RAI Report ha trasmesso un servizio su Calciopoli. Ma la vicenda calcistica è stata solo uno strumento nella lotta intestina della famiglia Agnelli per il controllo della Fiat – oggi Stellantis...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...

L'Alfiere | 2025-04-09 14:05:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/gaza-c-e-ancora-speranza-250.jpg

Gaza, c'è ancora speranza!

 C'è speranza. Domenica 19 gennaio ha avuto inizio la tregua a Gaza tra Israele e Hamas, tre ostaggi furono liberati in cambio di 90 detenuti palestinesi rilasciati dalle prigioni israeliane. Dopo quasi tre mesi con il rituale macrabo...