Quantcast
×
 
 
05/06/2024 11:42:00

Turista friulana salvata allo Zingaro

I tecnici della Stazione Palermo del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano sono intervenuti per soccorrere una turista friulana di 67 anni, colta da un malore nella Riserva dello Zingaro. L'intervento è stato coordinato dalla Centrale Operativa del 118.

La donna, in compagnia del marito, stava rientrando da un’escursione nella zona di Cala Capreria quando ha iniziato a sentirsi male, rendendole impossibile risalire il sentiero. Il marito ha prontamente contattato il Numero Unico d’Emergenza 112, richiedendo assistenza.

Il CNSAS Sicilia, allertato dalla chiamata, ha immediatamente attivato i propri tecnici che, insieme ai sanitari del 118, hanno raggiunto a piedi la turista. Dopo una valutazione delle sue condizioni, la donna è stata trasportata su una barella portantina fino all’ambulanza, che l'attendeva all’ingresso della riserva.

Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) è il punto di riferimento esclusivo per i Servizi Sanitari regionali e le Centrali Operative 118, come previsto dalla normativa vigente. Il CNSAS interviene in operazioni di soccorso sanitario in ambienti montani, impervi e in grotte, operando sempre in stretto coordinamento con il Servizio Sanitario Nazionale, il Sistema di Emergenza e Urgenza delle Regioni, i servizi di elisoccorso e le Centrali del Numero Unico di Emergenza 112.

 



Cronaca | 2024-06-29 10:45:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Il bambino morto nel pozzo, ci sono i primi indagati

 Sono almeno sei le persone indagate per la morte del bambino di dieci anni caduto in un pozzo artesiano nelle campagne di Palazzolo Acreide. Sono il proprietario del terreno e alcune operatrici presenti in quel momento. E' un atto dovuto...