Quantcast
×
 
 
03/06/2024 09:48:00

Marsala, l'ITET "Garibaldi" adotta una banquette di Posidonia Oceanica

Il 24 maggio, con la collaborazione tra Marevivo Sicilia, Europe Direct Trapani Sicilia, il Comune di Marsala e il Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera di Trapani, l’ITET "Garibaldi" ha ufficialmente adottato una banquette di Posidonia Oceanica, sottolineando l'importanza di questa pianta endemica del Mediterraneo per la biodiversità marina e la protezione delle coste.

L'importanza della Posidonia Oceanica - La Posidonia Oceanica è una specie di grande valore ecologico che forma praterie sommerse essenziali per l'ecosistema marino. Questa pianta produce ossigeno, offre rifugio a numerose specie marine e mitiga l'erosione costiera grazie alla sua capacità di frenare il moto ondoso. I depositi naturali di posidonia spiaggiata, noti come banquette, trattengono la sabbia e riducono l'erosione, fornendo anche nutrimento per molte specie animali e vegetali.

Un'iniziativa pionieristica - L’ITET "Garibaldi" è la prima scuola in Italia ad adottare una banquette di Posidonia Oceanica, dimostrando una chiara consapevolezza del valore ecologico di questa pianta. La Dirigente Loana Giacalone ha sottolineato l'importanza della transizione ecologica come parte di una più ampia transizione culturale. "La situazione climatica che stiamo vivendo ci pone di fronte alla necessità di attuare una transizione ecologica, che prima di tutto è una transizione culturale; si tratta di una sfida che richiede l’impegno di tutti e che vede l’ITET in prima fila nella diffusione della cultura della sostenibilità."

Coinvolgimento e formazione degli studenti - Durante la giornata, gli studenti dell'ITET hanno partecipato a sessioni di formazione e si sono impegnati a collaborare con Marevivo Sicilia per organizzare giornate di clean up, dimostrando il loro impegno per un futuro sostenibile. Luisa Tumbarello di Marevivo Sicilia: "È stata un’importante giornata di formazione per gli studenti che si attiveranno, anche, insieme alla nostra associazione, per promuovere e realizzare giornate di clean up. Quest’iniziativa conferma l’importanza della collaborazione tra reti di buon senso per costruire un futuro più sostenibile."

Un'azione concreta per l'ambiente - Marta Ferrantelli di Europe Direct Trapani Sicilia ha enfatizzato il valore di questa iniziativa per la protezione dell'ecosistema marino e per la partecipazione attiva dei cittadini. "Uniti dalla passione per il nostro ambiente e dalla consapevolezza dei rischi che lo minacciano, abbiamo svolto un’azione concreta e significativa: conoscere e valorizzare la Posidonia Oceanica per proteggerci dall’erosione costiera. Questi momenti contribuiscono ad avvicinare l'Unione europea ai cittadini sul campo e facilitano la loro partecipazione ai dibattiti sul futuro dell'UE."

L'adozione della banquette di Posidonia Oceanica da parte dell’ITET "Garibaldi" rappresenta un passo significativo verso la sostenibilità e la tutela del patrimonio naturale del Mediterraneo, dimostrando come l'educazione e l'impegno ambientale possano fare la differenza.



Scuola | 2024-06-29 06:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Erice, il caso della scuola "Mazzini". Il dibattito continua

Continua il dibatto sul caso della scuola "Mazzini" di Erice. Un veloce riassunto delle puntate precedenti. Alcuni genitori si sono lamentati di quello che accade nella scuola diretta da Anna Maria Di Marzo, che tra l'altro asserisce di...