Quantcast
×
 
 
03/06/2024 10:50:00

Festa della Repubblica: a Trapani insigniti sei nuovi Cavalieri. Ecco chi sono

Ieri a Trapani le celebrazioni del 78° anniversario Festa della Repubblica, un evento che ha coinvolto autorità civili, militari e religiose della provincia, nonché l'intera cittadinanza. La cerimonia si è tenuta dinanzi al Monumento ai Caduti in Piazza Vittorio Veneto

La celebrazione è iniziata con la cerimonia dell’alzabandiera e la deposizione della corona di fiori al Monumento ai Caduti. Successivamente, il messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato letto alla folla, seguito dal saluto del Prefetto Daniela Lupo. Durante la cerimonia, sono state consegnate copie della Costituzione italiana a giovani impegnati nel volontariato e nello sport, simbolo del passaggio dei valori repubblicani alle nuove generazioni.

Il momento musicale è stato offerto dal "Piccolo Coro Trentapiedi", che ha eseguito alcuni brani, mentre il Tricolore veniva esposto sulla facciata del Palazzo del Governo dai Vigili del Fuoco, creando un'atmosfera di patriottismo e unità.

Nel Salone di rappresentanza del Palazzo del Governo, la cerimonia è proseguita con la consegna delle Onorificenze dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Sei cittadini della provincia di Trapani sono stati insigniti del titolo di Cavalieri, riconosciuti per il loro impegno e meriti distinti nelle istituzioni e nel sociale. Il Prefetto Daniela Lupo ha avuto l'onore di consegnare le prestigiose onorificenze a: Giuseppe Ermacora – Ispettore Superiore della Polizia di Stato in quiescenza;  Giuseppe Lentini – Sostituto Commissario della Polizia di Stato in quiescenza; Angelo Cagnino – Assistente Capo della Polizia di Stato; Giuseppe Licero – Pianista concertista; Vito Quinci – Sottufficiale della Guardia Costiera in quiescenza; Ignazio Trapani – Luogotenente della Guardia di Finanza in quiescenza.

La cerimonia è stata impreziosita dalle esibizioni musicali degli studenti della Scuola di Pop del Conservatorio di musica “A. Scontrino” di Trapani, creando un'atmosfera di festa e celebrazione. In collaborazione con il Libero Consorzio Comunale di Trapani, il Comune capoluogo e la Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali, sono stati aperti al pubblico diversi palazzi storici: Palazzo Riccio di Morana, Palazzo D’Alì e Palazzo Milo-Pappalardo. 



Native | 2024-06-28 16:30:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

L’acqua è vita. Non sprechiamola! Cosa fare

CONTENUTO SPONSORIZZATO - L’acqua è senza dubbio uno dei beni più preziosi che possediamo. Una risorsa però non inesauribile, che è fondamentale non sprecare. In questi anni l’Amministrazione...