Quantcast
×
 
 
31/05/2024 12:21:00

"The Passenger: Sicilia" Rivela il Cuore dell'Isola alla Biblioteca Fardelliana di Trapani

 Nella storica Biblioteca Fardelliana di Trapani, si è svolta una presentazione molto attesa del numero  della rivista "The Passenger", dedicato alla Sicilia. L'evento ha visto la partecipazione di noti autori e personalità del mondo culturale, tra cui Marco Agosta, editor della rivista, Stefania Auci, autrice del bestseller "Leoni di Sicilia", e Giacomo Di Girolamo, direttore di Tp24.

La serata ha avuto un tocco speciale grazie alla presenza di Luigi Biondo, direttore del parco archeologico di Segesta, che ha condiviso il racconto emozionante dell'incendio che ha colpito il sito lo scorso luglio e delle iniziative per la sua rinascita. Stefania Auci ha avuto l'onore di intervistarlo, aggiungendo profondità alla discussione sul patrimonio culturale siciliano.

Giacomo Di Girolamo ha portato un'interessante prospettiva con il suo pezzo su un viaggio insolito nelle coltivazioni di frutta tropicale dell'isola, esplorando come cambiamenti climatici e culturali stiano modellando nuovi paesaggi agricoli in Sicilia.

La rivista "The Passenger" è nota per i suoi reportage narrativi che esplorano in profondità le località trattate. Questa edizione non fa eccezione, offrendo un viaggio che va ben oltre il turismo convenzionale per scoprire la vera essenza della Sicilia, una terra di contrasti dove il passato incontra il presente in modi spesso sorprendenti.

La scelta di dedicare un intero numero alla Sicilia riflette un approccio che cerca di comprendere l'isola non solo come un luogo di bellezze naturali e storiche, ma anche come un punto di incontro di diverse correnti culturali e sociali. I contributi spaziano da riflessioni sulle tradizioni locali a analisi delle sfide contemporanee, come quelle legate all'immigrazione e alla gestione delle risorse.

La presentazione è stata anche l'occasione per riflettere sul ruolo della Sicilia nel panorama culturale e sociale italiano e globale, con i relatori che hanno sottolineato come l'isola possa essere vista sia come un microcosmo delle problematiche globali sia come un unicum nel suo genere.

Questo numero di "The Passenger" si rivela così un prezioso strumento di conoscenza per chi voglia approfondire la complessità della Sicilia, offrendo una narrazione ricca e sfaccettata che va oltre gli stereotipi, per toccare le corde più intime dell'isola e dei suoi abitanti.

 



Native | 2024-06-28 16:30:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

L’acqua è vita. Non sprechiamola! Cosa fare

CONTENUTO SPONSORIZZATO - L’acqua è senza dubbio uno dei beni più preziosi che possediamo. Una risorsa però non inesauribile, che è fondamentale non sprecare. In questi anni l’Amministrazione...