×
 
 
30/05/2024 15:00:00

Al via la XV stagione della "Trapani Welcome Card"

 Ha preso il via la XV stagione della “Trapani Welcome Card”, l’iniziativa di marketing territoriale, promossa da Trapani Welcome che ha l’obiettivo di mettere in rete le diverse risorse turistiche dell’intero territorio – spesso poco conosciute – per fornire uno strumento utile per turisti e visitatori, in linea con le principali località europee.

Non una semplice carta sconti dunque, ma un servizio utile ed efficace, ormai divenuto un punto di riferimento per turisti e operatori del settore, da Trapani a Marsala, sino alle Egadi e non solo.

La card conferma anche quest’anno le tante collaborazioni con aziende, enti e imprese del territorio, fra cui: Atm Trapani, Funierice, Torre lines, Comune di Erice con la fondazione Erice arte, le saline Culcasi, il Museo del Sale a Nubia, le Saline Ettore e Infersa, Levanzo con la grotta del Genovese, l’Ente Luglio Musicale trapanese, le cantine Florio,Torre di Ligny, il torre Ligny di Trapani, Erice card, l’enoteca strada del vino Erice. Fra le novità del 2024: lo stabilimento e il palazzo Florio di Favignana. La Trapani Welcome Card si può trovare negli info point turistici della città di Trapani.



EA2G | 2025-02-23 08:41:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Credito d'imposta per gli investimenti nella "ZES unica"

Disponibile anche per il 2025 il contributo sotto forma di credito di imposta fino al 60% (80% per il settore agricolo) a favore delle imprese che effettuato investimenti nella zona economica speciale unica che ricomprende le seguenti regioni:...

Turismo | 2025-02-19 11:30:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Turismo, la Sicilia Occidentale al Travel+ in Ungheria

 Promuovere le bellezze e le potenzialità del territorio in una delle più importanti borse del turismo dell'Europa Centrale: questo è l'obiettivo di un gruppo di imprenditori locali che, grazie al contributo di alcuni enti...